
Annunciati i primi tre smartphone della gamma Android One di Google
15 Settembre 2014 | Max Capitosti
ANDROID CERCA Come previsto, sono stati annunciati oggi sul mercato indiano i primi smartphone della gamma Android One che Google ha voluto per contribuire alla diffusione del proprio sistema operativo nei paesi in via di sviluppo. Si tratta dei nuovi Micromax Canvas A1, del Karbonn Sparkle V e dello Spice Dream Uno, accomunati da un prezzo pari a soli 80 euro e dalla possibilità di avere gratis in India per i primi 6 mesi fino a 200MB di traffico Internet gratuito dall'operatore mobile locale Airtel.

Micromax Canvas A1
Visto il prezzo, le specifiche tecniche di questa prima ondata di smartphone Android One sono più che decorose, con uno schermo in formato qHD da 4.5 pollici, fotocamera posteriore da 5.0 megapixel ed 1GB di RAM. Il vero punto di forza degli smartphone Android One, rispetto a molti top di gamma delle migliori marche, sarà la possibilità di ricevere gli aggiornamenti ad Android direttamente da Google, subito dopo il rilascio delle nuove versioni del sistema operativo. Si parte con Android 4.4.4 Kitkat al momento del lancio, per un rapido passaggio ad Android L non appena sarà reso disponibile da Google.

Karbonn Sparkle V
Quelli annunciati oggi sono soltanto i primi degli smartphone del progetto Android One, a cui hanno aderito aziende del calibro di Acer, Alcatel Onetouch, Asus, HTC, Lenovo, Panasonic e Qualcomm per i processori (i tre smartphone di oggi montano invece un processore MediaTek). Un particolare curioso è la presenza sugli smartphone presentati oggi in India di una particolare versione dell'applicazione YouTube, che permette di salvare i filmati nella memoria interna in modo da poterli rivedere a piacimento, senza consumare ulteriore traffico dati.

Spice Dream UnoSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Micromax Canvas A1
Visto il prezzo, le specifiche tecniche di questa prima ondata di smartphone Android One sono più che decorose, con uno schermo in formato qHD da 4.5 pollici, fotocamera posteriore da 5.0 megapixel ed 1GB di RAM. Il vero punto di forza degli smartphone Android One, rispetto a molti top di gamma delle migliori marche, sarà la possibilità di ricevere gli aggiornamenti ad Android direttamente da Google, subito dopo il rilascio delle nuove versioni del sistema operativo. Si parte con Android 4.4.4 Kitkat al momento del lancio, per un rapido passaggio ad Android L non appena sarà reso disponibile da Google.

Karbonn Sparkle V
Quelli annunciati oggi sono soltanto i primi degli smartphone del progetto Android One, a cui hanno aderito aziende del calibro di Acer, Alcatel Onetouch, Asus, HTC, Lenovo, Panasonic e Qualcomm per i processori (i tre smartphone di oggi montano invece un processore MediaTek). Un particolare curioso è la presenza sugli smartphone presentati oggi in India di una particolare versione dell'applicazione YouTube, che permette di salvare i filmati nella memoria interna in modo da poterli rivedere a piacimento, senza consumare ulteriore traffico dati.

Spice Dream UnoSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Google fornirà i dettagli sul progetto Android One il 15 settembre Con l'invio alla stampa e agli addetti ai lavori degli inviti, Google rivela di aver organizzato il 15 settembre in India un evento per l'annuncio di importanti novità ... [02/09/2014]
MediaTek fornirà i chip per gli smartphone del progetto Android One Google ha scelto la società taiwanese MediaTek come partner strategico per il progetto Android One, la piattaforma che consentirà ai produttori di smartphone di realizzare una nuova generazione ... [28/06/2014]
Google lancia il programma Android One per smartphone economici Google ha annunciato ieri al Google I/O 2014 di San Francisco l'iniziativa Android One, per promuovere la realizzazione di smartphone di fascia bassa dal prezzo inferiore ai 100 dollari ... [26/06/2014]
ULTIME NOTIZIE











