
iPhone 6 Plus - nessuno scampo dopo il bagno nell'azoto liquido
23 Settembre 2014 | Max Capitosti
APPLE CERCA Ha totalizzato oltre un milione di visualizzazioni in un paio di giorni il filmato relativo alla distruzione di un iPhone 6 Plus, prima congelato nell'azoto liquido e successivamente colpito con una grossa mazza.

Il finale dell'esperimento è scontato, ma gli autori del video, alla ricerca di notorietà, per lo meno si sono industriati per trovare un modo originale per mandare in frantumi uno smartphone da quasi mille dollari.
Degli stessi autori anche il filmato realizzato con la tecnica dello slow motion a 35.00fps, in cui il primo phablet di Apple viene fatto cadere in vari modi, per saggiarne la resistenza.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Il finale dell'esperimento è scontato, ma gli autori del video, alla ricerca di notorietà, per lo meno si sono industriati per trovare un modo originale per mandare in frantumi uno smartphone da quasi mille dollari.
Degli stessi autori anche il filmato realizzato con la tecnica dello slow motion a 35.00fps, in cui il primo phablet di Apple viene fatto cadere in vari modi, per saggiarne la resistenza.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa