
Due accelerometri nei nuovi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus, ecco spegato il perchè
29 Settembre 2014 | Max Capitosti
APPLE CERCA La recente analisi della scheda elettronica da parte di Chipworks dei nuovi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus ha rivelato la presenza di ben due accelerometri, una soluzione all'apparenza insolita che poco ha a che vedere con la necessità di ottimizzare la componentistica interna ed il contenimento dei costi.

Gli accelerometri utilizzati da Apple sui due nuovi smartphone sono il Bosch BMA280 e l' InvenSense MPU-6700, due dispositivi dotati della medesima funzionalità, ma molto diversi nel modo di operare. Il sensore di Bosch, secondo le conclusioni di Chipworks è meno preciso ma consuma poca energia, mentre quello di InvenSense fornisce rilevazioni più scrupolose, al prezzo però di un maggior dispendio energetico.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Gli accelerometri utilizzati da Apple sui due nuovi smartphone sono il Bosch BMA280 e l' InvenSense MPU-6700, due dispositivi dotati della medesima funzionalità, ma molto diversi nel modo di operare. Il sensore di Bosch, secondo le conclusioni di Chipworks è meno preciso ma consuma poca energia, mentre quello di InvenSense fornisce rilevazioni più scrupolose, al prezzo però di un maggior dispendio energetico.
Apple potrebbe utilizzare quindi l'accelerometro di Bosch per gestire funzionalità poco complesse quali la rotazione automatica dello schermo e quello di InvenSense per i giochi, dove una maggiore precisione fa la differenza. Il ricorso a due accelerometri, invece di uno soltanto, conferma l'attenzione di Apple per i dettagli, anche quelli di cui l'utente medio difficilmente arriverà ad accorgersi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa