
iPhone 6 Plus - una nuova teoria sulla 'piegabilità' della scocca
1 Ottobre 2014 | Max Capitosti
APPLE CERCA La debolezza strutturale del nuovo iPhone 6 Plus, di cui si parla con insistenza da una settimana a questa parte, è da imputare ad una zona ben precisa della scocca dello smartphone, quella in corrispondenza dei tasti laterali per la regolazione del volume.

Consapevole della scarsa resistenza della scocca in prossimità dei fori dei tasti laterali, Apple ha collocato internamente una barretta di supporto in metallo. Purtroppo il rinforzo è ancorato troppo vicino ai tasti, vanificando in parte la sua presenza (in effetti la barretta potrebbe essere stata concepita in primo luogo per evitare l'arretramento dei tasti in caso di pressione energica).

Nei numerosi video in cui vengono piegati gli iPhone 6 Plus con le mani, per una malaugurata coincidenza il pollice applica gran parte della forza proprio nell'area dei tasti laterali, con gli effetti che ben si conoscono. I test condotti da Apple, come pure quelli effettuati da Consumer Report applicano la forza in maniera più uniforme, andando ad insistere in un punto lontano dai tasti e provocando effetti diversi da quelli ottenuti 'a mano'. Con molta probabilità Apple correrà ai ripari (o addirittura lo sta già facendo con i nuovi lotti di produzione), cercando di allungare il rinforzo laterale all'interno della scocca ed ancorandolo più lontano dalla zona critica.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Consapevole della scarsa resistenza della scocca in prossimità dei fori dei tasti laterali, Apple ha collocato internamente una barretta di supporto in metallo. Purtroppo il rinforzo è ancorato troppo vicino ai tasti, vanificando in parte la sua presenza (in effetti la barretta potrebbe essere stata concepita in primo luogo per evitare l'arretramento dei tasti in caso di pressione energica).

Nei numerosi video in cui vengono piegati gli iPhone 6 Plus con le mani, per una malaugurata coincidenza il pollice applica gran parte della forza proprio nell'area dei tasti laterali, con gli effetti che ben si conoscono. I test condotti da Apple, come pure quelli effettuati da Consumer Report applicano la forza in maniera più uniforme, andando ad insistere in un punto lontano dai tasti e provocando effetti diversi da quelli ottenuti 'a mano'. Con molta probabilità Apple correrà ai ripari (o addirittura lo sta già facendo con i nuovi lotti di produzione), cercando di allungare il rinforzo laterale all'interno della scocca ed ancorandolo più lontano dalla zona critica.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
iPhone 6 Plus - rivista tedesca messa al bando per il test sulla scocca Apple non ha affatto gradito il video realizzato la settimana scorsa dalla rivista tedesca Computer Bild, in cui è stata piegata la scocca di un iPhone 6 Plus per dimostrare la solidità ... [01/10/2014]
iPhone 6 Plus - ecco la cover già piegata da realizzare con una stampante 3D A scherzare sulla scocca facilmente deformabile del nuovo iPhone 6 Plus non sono soltanto le principali aziende concorrenti di Apple, ma anche i normali consumatori, come dimostra la cover ... [27/09/2014]
iPhone 6 Plus - testata e confrontata in modo scientifico la resistenza L'associazione indipendente statunitense Consumer Reports ha deciso di far luce sulla questione del 'bendgate' che ha investito Apple e il suo nuovo iPhone 6 Plus questa settimana ... [27/09/2014]
iPhone 6 Plus - la posizione ufficiale di Apple sulle scocche piegate Arriva da Apple la prima nota ufficiale relativa alla questione della facilità con cui è possibile piegare la scocca del nuovo iPhone 6 Plus, dopo i numerosi video apparsi in tutto il mondo ... [26/09/2014]
iPhone 6 Plus - un coro di prese in giro per lo scandalo '#bendgate' Dopo l'affondo di LG Electronics, anche altre aziende hanno iniziato a prendersi gioco di Apple facendo leva sullo 'scandalo' della fragilità del nuovo iPhone 6 Plus la cui scocca sembra piegarsi ... [26/09/2014]
iPhone 6 Plus - un 'bend test' comparativo con gli ultimi top di gamma Adesso che è emersa l'estrema facilità con cui è possibile piegare la scocca del nuovo iPhone 6 Plus, qualcuno si è preso la briga di realizzare un insolito confronto con alcuni dei phablet più noti ... [25/09/2014]
iPhone 6 Plus - la scocca si piega con estrema facilità La sottile scocca in alluminio del nuovo iPhone 6 Plus si sta rivelando il vero tallone di Achille per l'ultimo smartphone di Apple, come lamentano numerosi acquirenti in tutto il mondo ... [24/09/2014]
ULTIME NOTIZIE











