
Un Nokia Lumia e una stampante 3D per costruire un Ultrascope
9 Ottobre 2014 | PuntoCellulare.it
NOKIA WINDOWS PHONE CERCA La collaborazione tra Open Space Agency (OSA) e Microsoft ha portato alla creazione del prototipo di uno straordinario osservatorio stampato in 3D denominato 'Ultrascope', così potente da consentire di scattare foto dello spazio. Il dispositivo sarà disponibile nei prossimi anni.

L' Ultrascope supporta smartphone quali il Nokia Lumia 1020 dotato di fotocamera da 41 megapixel ed ha tutte le carte in regola per rivoluzionare l'astrofotografia, rendendo possibile ottenere fotografie professionali ad una frazione di un tradizionale telescopio. Una volta stampato ed assemblato, l' Ultrascope ha un'altezza di 1 metro e una base di 65 centimetri. James Parr, fondatore dell' OSA parla nel video che vi proponiamo di seguito di come ha progettato questo sorprendente dispositivo

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L' Ultrascope supporta smartphone quali il Nokia Lumia 1020 dotato di fotocamera da 41 megapixel ed ha tutte le carte in regola per rivoluzionare l'astrofotografia, rendendo possibile ottenere fotografie professionali ad una frazione di un tradizionale telescopio. Una volta stampato ed assemblato, l' Ultrascope ha un'altezza di 1 metro e una base di 65 centimetri. James Parr, fondatore dell' OSA parla nel video che vi proponiamo di seguito di come ha progettato questo sorprendente dispositivo

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa