
TomTom usa le informazioni meteo per calcolare i percorsi più veloci
29 Ottobre 2014 | Roberto Bracco
GPS CERCA TomTom da oggi offre a tutti gli automobilisti la soluzione più veloce per raggiungere la propria destinazione, calcolando i percorsi in base alle condizioni meteorologiche nella zona circostante. TomTom è la prima azienda a utilizzare le informazioni meteo in tempo reale per calcolare percorsi e tempi di arrivo.
Oltre a fornire informazioni dettagliate sulla situazione del traffico, TomTom Traffic avvisa infatti gli automobilisti dei rallentamenti presenti sul percorso causati da forte pioggia o neve. Grazie alle informazioni sulla situazione meteo, è possibile prendere decisioni più intelligenti e appropriate, scegliendo così il percorso migliore per raggiungere più velocemente la propria destinazione. I clienti con il servizio TomTom Traffic già attivo riceveranno automaticamente i nuovi avvisi sulle condizioni meteorologiche.
'Conoscendo l'esatta situazione del traffico su tutta la rete stradale, possiamo calcolare e segnalare agli automobilisti il percorso più veloce per arrivare a destinazione più rapidamente. Il maltempo è spesso imprevedibile, e può causare notevoli ritardi sui tempi di percorrenza. Da oggi, grazie agli avvisi sulle condizioni meteorologiche, siamo in grado di fornire a tutti gli automobilisti una conoscenza ancora più approfondita del percorso da seguire, rendendo i viaggi sempre più veloci e sicuri', spiega Luca Tammaccaro, vice presidente per l' Italia di TomTom.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Oltre a fornire informazioni dettagliate sulla situazione del traffico, TomTom Traffic avvisa infatti gli automobilisti dei rallentamenti presenti sul percorso causati da forte pioggia o neve. Grazie alle informazioni sulla situazione meteo, è possibile prendere decisioni più intelligenti e appropriate, scegliendo così il percorso migliore per raggiungere più velocemente la propria destinazione. I clienti con il servizio TomTom Traffic già attivo riceveranno automaticamente i nuovi avvisi sulle condizioni meteorologiche.
'Conoscendo l'esatta situazione del traffico su tutta la rete stradale, possiamo calcolare e segnalare agli automobilisti il percorso più veloce per arrivare a destinazione più rapidamente. Il maltempo è spesso imprevedibile, e può causare notevoli ritardi sui tempi di percorrenza. Da oggi, grazie agli avvisi sulle condizioni meteorologiche, siamo in grado di fornire a tutti gli automobilisti una conoscenza ancora più approfondita del percorso da seguire, rendendo i viaggi sempre più veloci e sicuri', spiega Luca Tammaccaro, vice presidente per l' Italia di TomTom.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
TomTom lancia un nuovo servizio di navigazione online turn-by-turn TomTom annuncia l'estensione del suo portafoglio di prodotti e servizi di geo localizzazione con un servizio di navigazione online turn-by-turn, disponibile per tutti i clienti che intendono ... [14/10/2014]
TomTom adotta le mappe indoor di Micello TomTom ha annunciato oggi una partnership strategica con Micello, leader mondiale nel settore della mappatura indoor. L'accordo con Micello consentirà a TomTom di fornire ai propri clienti dell'aria ... [05/03/2014]
TomTom e Zebra Technologies offrono nuove opportunità alla clientela Zebra Technologies, specialista mondiale nella stampa, nei codici a barre e nella tecnologia RFID, si è unita a TomTom Business Solutions per integrare i dati relativi alla gestione della flotta ... [27/02/2014]
TomTom pubblica l'ultima edizione del Traffic Index Strade bloccate. Code interminabili. Tempi di percorrenza che letteralmente raddoppiano. Altro che Sacro Gra, il vero incubo è attraversare Roma all'ora di punta. Sì, perché se in situazioni ... [07/11/2013]
ULTIME NOTIZIE











