
Wind - 200 mila euro di multa per la rimodulazione di All inclusive Digital Special
11 Novembre 2014 | Rosa Camilleri
WIND CERCA Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha accolto con soddistazione la notizia della condanna di Wind al pagamento di 200 mila euro per la rimodulazione effettuata ad aprile sull'offerta All Inclusive Digital Special Edition. La sanzione arriva alla fine del procedimento avviato dall' Antitrust a carico della compagnia telefonica, dopo una segnalazione della stessa UNC.
'E' ora di finirla con le promesse di pulcinella degli operatori telefonici, bravi a lanciare offerte mirabilanti, poi modificate con messaggi SMS a tradimento. La decisione dell' Antitrust che condanna Wind al pagamento di 200 mila euro consegue al comportamento posto in essere dall'operatore che ha rimodulato unilateralmente il piano tariffario agevolato, in relazione al quale lo stesso professionista aveva indicato una durata predeterminata. Il caso si riferisce alla promozione Wind All Inclusive Digital Special Edition, offerta a prezzo fisso per la durata di 5 anni e modificata poi prima del decorso di tale termine', ha commentato Massimiliano Dona, segretario generale dell' Unione Nazionale Consumatori.
'In pratica Wind modificava le condizioni contrattuali dell'offerta Wind All inclusive Digital Special Edition, aumentando il prezzo mensile da 5,04 euro a 7 euro (circa il 40%), rendendo note tali variazioni solo con un SMS inviato ai clienti (e con un avviso sul proprio sito), ma non permettendo agli utenti di mantenere le originarie condizioni', ha commentato Dino Cimaglia, membro del Direttivo di Unione Nazionale Consumatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'E' ora di finirla con le promesse di pulcinella degli operatori telefonici, bravi a lanciare offerte mirabilanti, poi modificate con messaggi SMS a tradimento. La decisione dell' Antitrust che condanna Wind al pagamento di 200 mila euro consegue al comportamento posto in essere dall'operatore che ha rimodulato unilateralmente il piano tariffario agevolato, in relazione al quale lo stesso professionista aveva indicato una durata predeterminata. Il caso si riferisce alla promozione Wind All Inclusive Digital Special Edition, offerta a prezzo fisso per la durata di 5 anni e modificata poi prima del decorso di tale termine', ha commentato Massimiliano Dona, segretario generale dell' Unione Nazionale Consumatori.
'In pratica Wind modificava le condizioni contrattuali dell'offerta Wind All inclusive Digital Special Edition, aumentando il prezzo mensile da 5,04 euro a 7 euro (circa il 40%), rendendo note tali variazioni solo con un SMS inviato ai clienti (e con un avviso sul proprio sito), ma non permettendo agli utenti di mantenere le originarie condizioni', ha commentato Dino Cimaglia, membro del Direttivo di Unione Nazionale Consumatori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind - una denuncia da UNC per l'offerta 'All Inclusive Digital' L' Unione Nazionale Consumatori, ha denunciato Wind all' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per aver modificato le condizioni contrattuali della promozione 'All inclusive Digital' ... [11/03/2014]
ULTIME NOTIZIE











