
Probiemi di scarsa ricezione per i Samsung Galaxy A3 e Galaxy A5
12 Novembre 2014 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Si prospetta una strada tutta in salita per i nuovi Samsung Galaxy A3 e Galaxy A5, i primi due smartphone della gamma Galaxy A caratterizzati da una scocca interamente in metallo. Soltanto ieri avevamo pubblicato la notizia del probabile ritardo del lancio dei due smartphone in Europa a causa dei problemi di produzione di massa incontrati da Samsung, adesso emergono anche pesanti critiche sulla qualità della ricezione.

Secondo i test effettuati da un sito russo, se su un Samsung Galaxy S5 è stata misurata un'intensità del segnale di rete mobile ricevuto di -82dBm, i Samsung Galaxy A3 e Galaxy A5 si sono fermati rispettivamente a -92dBm e -93dBm, valori decisamente preoccupanti per un corretto funzionamento dei due smartphone. Le comparazioni oltretutto sono state effettuate con la stessa SIM Card nello stesso posto, per cui non è da escludere che nel passaggio dalla plastica al metallo gli ingegneri di Samsung abbiano trascurato gli aspetti relativi alla ricezione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Secondo i test effettuati da un sito russo, se su un Samsung Galaxy S5 è stata misurata un'intensità del segnale di rete mobile ricevuto di -82dBm, i Samsung Galaxy A3 e Galaxy A5 si sono fermati rispettivamente a -92dBm e -93dBm, valori decisamente preoccupanti per un corretto funzionamento dei due smartphone. Le comparazioni oltretutto sono state effettuate con la stessa SIM Card nello stesso posto, per cui non è da escludere che nel passaggio dalla plastica al metallo gli ingegneri di Samsung abbiano trascurato gli aspetti relativi alla ricezione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











