
Samsung Gear S - scopriamolo nel filmato promozionale italiano
14 Novembre 2014 | PuntoCellulare.it
SAMSUNG SMARTWATCH TIZEN CERCA Nella settimana del debutto sul mercato, anche la filiale italiana di Samsung dedica un lungo filmato promozionale al nuovo smartwatch Gear S, il primo ad essere dotato della possibilità di telefonare e connettersi ad Internet in piena autonomia, inserendo una Nano SIM.

Il prezzo di lancio di 399 euro non è di sicuro contenuto, alla stessa cifra non è difficile acquistare uno smartphone di fascia medio-alta, il Samsung Gear S inagura però di fatto una categoria di prodotto completamente nuova, quella degli smartphone da polso. Non è difficile paragonare il lancio del Gear S a quello del Galaxy Note tre anni fa, con la nascita a tutti gli effetti del mercato dei phablet a cui hanno ormai aderito tutte le aziende del settore.
Definire quindi il Samsung Gear S un semplice smartwatch è riduttivo, vista appunto la possibilità esclusiva di operare in autonomia (ma è comunque possibile un utilizzo anche in abbinamento ad uno smartphone), funzionalità che nemmeno il tanto decantato Apple Watch sarà in grado di offrire. Il produttore coreano ha fatto tesoro dell'esperienza maturata con il Gear Fit per dotare il Gear S di uno spettacolare schermo ricurvo da 2 pollici, in modo da sfruttare nel migliore dei modi lo spazio disponibile. Il video realizzato da Samsung Italia ci mostra alcune possibilità di utilizzo del Gear S durante una giornata tipo, simpatico anche il 'making of' che svela che è stato realizzato il filmato.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Il prezzo di lancio di 399 euro non è di sicuro contenuto, alla stessa cifra non è difficile acquistare uno smartphone di fascia medio-alta, il Samsung Gear S inagura però di fatto una categoria di prodotto completamente nuova, quella degli smartphone da polso. Non è difficile paragonare il lancio del Gear S a quello del Galaxy Note tre anni fa, con la nascita a tutti gli effetti del mercato dei phablet a cui hanno ormai aderito tutte le aziende del settore.
Definire quindi il Samsung Gear S un semplice smartwatch è riduttivo, vista appunto la possibilità esclusiva di operare in autonomia (ma è comunque possibile un utilizzo anche in abbinamento ad uno smartphone), funzionalità che nemmeno il tanto decantato Apple Watch sarà in grado di offrire. Il produttore coreano ha fatto tesoro dell'esperienza maturata con il Gear Fit per dotare il Gear S di uno spettacolare schermo ricurvo da 2 pollici, in modo da sfruttare nel migliore dei modi lo spazio disponibile. Il video realizzato da Samsung Italia ci mostra alcune possibilità di utilizzo del Gear S durante una giornata tipo, simpatico anche il 'making of' che svela che è stato realizzato il filmato.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Gear S - in vendita in Italia con Wind a 399,90 euro Wind ha inserito a listino in queste ore, con disponibilità immediata, il nuovo smartwatch Samsung Gear S ad un prezzo di 399,90 euro. Si tratta del prezzo consigliato al pubblico da Samsung ... [12/11/2014]
Samsung Gear S - il lancio in Italia confermato dal produttore Non poteva mancare il comunicato stampa ufficiale del produttore, dopo il lancio da parte di Wind, a confermarci l'arrivo sul mercato italiano del nuovo smartwatch Samsung Gear S ... [12/11/2014]
Samsung Gear S - 10 mila smartwatch venduti in Corea il primo giorno Una partenza decisamente incoraggiante per lo smartwatch Samsung Gear S sul mercato coreano, dove nella giornata di lancio ha raggiunto il traguardo dei 10 mila pezzi venduti secondo quanto riporta ... [11/11/2014]
Samsung Gear S - annunciata una gamma di nuovi cinturini e bracciali In vista del lancio globale, che fra pochi giorni interesserà anche il mercato italiano, Samsung ha annunciato una gamma di cinturini e bracciali opzionali per lo smartwatch Gear S ... [06/11/2014]
Samsung Gear S - un video promozionale per il lancio in Corea Non poteva che essere la Corea del Sud il primo mercato ad assistere al lancio del Samsung Gear S, lo smartwatch basato sul sistema operativo Tizen dotato di funzionalità telefoniche e connettività ... [04/11/2014]
ULTIME NOTIZIE











