
Kaspersky Lab annuncia la soluzione Kaspersky Total Security
27 Novembre 2014 | Max Capitosti
APPLE VIRUS ANDROID WINDOWS PHONE CERCA La ricerca ha rilevato che il 36% degli utenti gestisce più di dieci account online contemporaneamente. Tuttavia, la classica combinazione di username e password può rivelarsi una miniera d'oro per i criminali informatici - con l'aiuto di questa combinazione possono infatti ottenere l'accesso agli account online e ai dati sensibili dell'utente.
Kaspersky Total Security - Multi-Device include il Kaspersky Password Manager, che genera password sicure per gli account personali e le applicazioni degli utenti e le conserva in un modulo criptato per proteggerle da accessi non autorizzati. Le informazioni vengono sincronizzate su tutti i dispositivi, indipendentemente dal fatto che siamo Windows, Mac, Android o iOS. Ricordare un'unica password principale è sufficiente per garantire che le credenziali per tutti gli altri servizi vengano inserite automaticamente.

Gli utenti hanno riferito che approssimativamente il 15% delle informazioni archiviate sui dispositivi sono insostituibili, per cui in caso di perdita, sarebbero irrecuperabili. Inoltre, secondo B2B International e Kaspersky Lab, il costo medio dei soli file multimediali archiviati su ciascun computer è di 346 euro. Aggiungendo altre informazioni il costo aumenterebbe notevolmente. Per proteggere i file personali Kaspersky Total Security - Multi-Device integra una funzione di back-up, sia su richiesta sia automatica (solo per Windows). Le copie possono essere archiviate su un disco locale o di rete, un server ftp o nello storage cloud Dropbox.
Secondo le informazioni provenienti dagli utenti del Kaspersky Security Network che hanno attivato il Parental Control, durante lo scorso anno il 34% dei bambini ha cercato di accedere a siti con contenuti sessuali, il 14% ha provato a visitare siti contenenti scene di violenza e il 5% si è imbattuto in siti con informazioni su droghe. Kaspersky Total Security - Multi-Device aiuta a proteggere i bambini dalle minacce che arrivano dalla rete.
Con il Parental Control per Windows e OS X, i genitori possono impostare il tempo che i bambini hanno a disposizione per navigare su Internet, limitare le applicazioni che possono aprire e controllare le informazioni che condividono sulla rete. Inoltre, il Parental Control - così come il Safe Browser per iOS e Windows Phone - permette ai genitori di selezionare le categorie di siti con contenuti inappropriati (come violenza, droga, giochi online) e bloccarne l'accesso.
Per facilitare la gestione della sicurezza su diversi dispositivi Kaspersky Total Security - Multi-Device è integrato con il portale My Kaspersky. Una volta che si è registrato sul portale il proprio account, è possibile controllare lo stato di tutti i dispositivi che utilizzano le soluzioni Kaspersky Lab da un'unica finestra. Questo include le date di attivazione e di scadenza delle soluzioni di sicurezza installate, il momento dell'ultimo controllo e lo stato dei database. Su Windows e OS X è inoltre possibile gestire da remoto le licenze e cambiare le impostazioni del prodotto oltre che eseguire scansioni e scaricare gli aggiornamenti del database. Infine, My Kaspersky gestisce la funzione Anti-Theft per Android. Il My Kaspersky Store, integrato nella piattaforma, permette agli utenti di scaricare e installare le soluzioni gratuite di Kaspersky Lab e acquistare altri prodotti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kaspersky Total Security - Multi-Device include il Kaspersky Password Manager, che genera password sicure per gli account personali e le applicazioni degli utenti e le conserva in un modulo criptato per proteggerle da accessi non autorizzati. Le informazioni vengono sincronizzate su tutti i dispositivi, indipendentemente dal fatto che siamo Windows, Mac, Android o iOS. Ricordare un'unica password principale è sufficiente per garantire che le credenziali per tutti gli altri servizi vengano inserite automaticamente.

Gli utenti hanno riferito che approssimativamente il 15% delle informazioni archiviate sui dispositivi sono insostituibili, per cui in caso di perdita, sarebbero irrecuperabili. Inoltre, secondo B2B International e Kaspersky Lab, il costo medio dei soli file multimediali archiviati su ciascun computer è di 346 euro. Aggiungendo altre informazioni il costo aumenterebbe notevolmente. Per proteggere i file personali Kaspersky Total Security - Multi-Device integra una funzione di back-up, sia su richiesta sia automatica (solo per Windows). Le copie possono essere archiviate su un disco locale o di rete, un server ftp o nello storage cloud Dropbox.
Per quel 58% di utenti che si preoccupano del furto dei propri dati personali, Kaspersky Total Security - Multi-Device integra il modulo Anti-Theft (solo per dispositivi Android) e quello di Data Encryption (per PC Windows) in aggiunta alla tradizionale tecnologia antivirus. L'Anti-Theft può bloccare da remoto il dispositivo perso, localizzarlo tramite GPS o eliminare i dati su esso archiviati. La Data Encryption permette la creazione di cartelle criptate protette da password per i file particolarmente sensibili.
Secondo le informazioni provenienti dagli utenti del Kaspersky Security Network che hanno attivato il Parental Control, durante lo scorso anno il 34% dei bambini ha cercato di accedere a siti con contenuti sessuali, il 14% ha provato a visitare siti contenenti scene di violenza e il 5% si è imbattuto in siti con informazioni su droghe. Kaspersky Total Security - Multi-Device aiuta a proteggere i bambini dalle minacce che arrivano dalla rete.
Con il Parental Control per Windows e OS X, i genitori possono impostare il tempo che i bambini hanno a disposizione per navigare su Internet, limitare le applicazioni che possono aprire e controllare le informazioni che condividono sulla rete. Inoltre, il Parental Control - così come il Safe Browser per iOS e Windows Phone - permette ai genitori di selezionare le categorie di siti con contenuti inappropriati (come violenza, droga, giochi online) e bloccarne l'accesso.
Per facilitare la gestione della sicurezza su diversi dispositivi Kaspersky Total Security - Multi-Device è integrato con il portale My Kaspersky. Una volta che si è registrato sul portale il proprio account, è possibile controllare lo stato di tutti i dispositivi che utilizzano le soluzioni Kaspersky Lab da un'unica finestra. Questo include le date di attivazione e di scadenza delle soluzioni di sicurezza installate, il momento dell'ultimo controllo e lo stato dei database. Su Windows e OS X è inoltre possibile gestire da remoto le licenze e cambiare le impostazioni del prodotto oltre che eseguire scansioni e scaricare gli aggiornamenti del database. Infine, My Kaspersky gestisce la funzione Anti-Theft per Android. Il My Kaspersky Store, integrato nella piattaforma, permette agli utenti di scaricare e installare le soluzioni gratuite di Kaspersky Lab e acquistare altri prodotti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kaspersky Lab parla di Regin, la piattaforma che spia le reti GSM Il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha pubblicato la propria ricerca su Regin - la prima piattaforma per cyber attacchi che, oltre a effettuare lo spionaggio 'classico' ... [25/11/2014]
Kaspersky Lab identifica un nuovo malware mobile per Android e iOS Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo malware mobile per Android e iOS osservando i server di comando e controllo dell' Hacking Team. Kaspersky Lab ha pubblicato i risultati ottenuti mappando ... [24/06/2014]
Kaspersky Lab mette in guardia dagli antivirus falsi Kaspersky Lab ha recentemente scoperto, in due diversi store ufficiali, due falsi programmi che riproducono i prodotti della società. La prima applicazione fasulla è stata scoperta nello store ... [15/05/2014]
Kaspersky Lab lancia Kaspersky ONE Universal Security Kaspersky Lab presenta Kaspersky ONE Universal Security, la soluzione di sicurezza completa che fornisce protezione per una vasta gamma di dispositivi elettronici. Kaspersky ONE Universal Security ... [15/02/2012]
Kaspersky Lab rafforza la sicurezza per tutti gli smartphone Kaspersky Lab ha aggiornato il suo Kaspersky Endpoint Security 8 for smartphone per proteggere ancora più gli smartphone contro lo smarrimento, il furto, gli accessi non autorizzati ... [08/07/2011]
ULTIME NOTIZIE











