
Con WhatSIM è possibile utilizzare WhatsApp all'estero senza problemi
21 Gennaio 2015 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Nasce in Italia la WhatSIM, la prima SIM Card al mondo che consente di utilizzare WhatsApp in roaming dati all'estero, in circa 150 paesi con oltre 400 Operatori. L'idea è venuta all'imprenditore italiano Manuel Zanella (38 anni), ingegnere, fondatore e CEO di Zeromobile - primo operatore mobile globale in Italia per il roaming low cost.

'La crescita di WhatsApp è vertiginosa - commenta Zanella - WhatsApp rappresenta il futuro della comunicazione mobile, con il solo 'limite' della connessione dati, in particolare quando si è in viaggio, momento in cui i costi di roaming sono elevati ed il Wi-Fi non sempre è libero e ovunque. Per questo, da estimatore e fruitore di WhatsApp, mi sono chiesto come fosse possibile superare questa impasse. WhatSIM, in questo senso, rappresenta un'opportunità straordinaria anche per WhatsApp'.

'La formula che abbiamo pensato è semplice ed intuitiva - spiega Manuel Zanella - Con 5 € si hanno a disposizione 1000, crediti che si possono poi utilizzare ad esempio per scambiare 50 foto o 10 video in moltissimi Paesi del mondo. Condivisione della posizione e dei contatti sono invece illimitati. In questo modo, garantiamo sempre la massima trasparenza. Acquistare la ricarica è facile e veloce, basta andare sul nostro sito, anche da smartphone e a breve anche con un'applicazione'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

'La crescita di WhatsApp è vertiginosa - commenta Zanella - WhatsApp rappresenta il futuro della comunicazione mobile, con il solo 'limite' della connessione dati, in particolare quando si è in viaggio, momento in cui i costi di roaming sono elevati ed il Wi-Fi non sempre è libero e ovunque. Per questo, da estimatore e fruitore di WhatsApp, mi sono chiesto come fosse possibile superare questa impasse. WhatSIM, in questo senso, rappresenta un'opportunità straordinaria anche per WhatsApp'.
La WhatSIM costa solo 10 euro e si può chattare gratis in tutto il mondo per un anno. Poi, per continuare a chattare gratis e senza limiti, si pagano sempre 10 euro per un anno. Naturalmente solo se si decide di usarla. La WhatSIM non ha costi fissi, canoni e non scade mai. Con WhatSIM non si scambiano solo parole, ma si possono scambiare anche messaggi multimediali. Per abilitare foto, video, messaggi vocali, condivisione della posizione e dei contatti (che però vengono notificati gratis anche in assenza di ricarica) basta acquistare un pacchetto di crediti con una ricarica minima di 5 €. Con il rinnovo della WhatSIM, infatti, l'utente troverà l'importo del canone di WhatsApp che si paga a partire dal secondo anno di utilizzo sotto forma di credito, importo che potrà utilizzare per condividere messaggi multimediali.

'La formula che abbiamo pensato è semplice ed intuitiva - spiega Manuel Zanella - Con 5 € si hanno a disposizione 1000, crediti che si possono poi utilizzare ad esempio per scambiare 50 foto o 10 video in moltissimi Paesi del mondo. Condivisione della posizione e dei contatti sono invece illimitati. In questo modo, garantiamo sempre la massima trasparenza. Acquistare la ricarica è facile e veloce, basta andare sul nostro sito, anche da smartphone e a breve anche con un'applicazione'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nuove conferme per il servizio di chat via web con WhatsApp Alcune schermate, pubblicate su un profilo Google+ e subito rimosse, confermerebbero il prossimo lancio da parte di WhatsApp delle nuova funzionalità che consentirà di proseguire ... [20/01/2015]
WhatsApp prepara il servizio WhatsApp Web per computer WhatsApp potrebbe introdurre nel corso del prossimo anno una novità sostanziale a livello di funzionalità, i cui dettagli iniziano ad emergere a seguito dell'analisi del file APK di una delle ... [13/12/2014]
La doppia spunta blu per i messaggi letti di WhatsApp si potrà disattivare Non ha tutti piace il doppio segno di spunta introdotto su WhatsApp la settimana scorsa, che segnala che i nostri messaggi sono stati letti dal destinatario. Sono stati in molti negli ultimi giorni ... [10/11/2014]
ULTIME NOTIZIE











