
Oppo ha un nuovo brevetto per gli smartphone con schermo senza bordo
23 Marzo 2015 | Roberto Bracco
OPPO BREVETTI CERCA Sembra che Oppo abbia ottenuto il brevetto per una innovativa tecnologia, per ottenere smartphone con schermi senza bordi ai lati senza alterare in modo rilevante i processi di produzione. Il 'trucco' consiste in un nuovo sistema di rifrazione che indirizza la luce ai lati curvi dello schermo, rendendo di fatto invisibili i bordi del display.

Il risultato finale dovrebbe essere stupefacente, anche se forse potrebbe implicare un maggiore spessore degli schermi. Il brevetto è stato presentato da Oppo alla fine dello scorso anno e dovrebbe diventare di pubblico dominio (a parte questa fuga di notizie) nel girio di 3-6 mesi, per cui non è da escludere che i prossimi top di gamma del produttore asiatico ne possano fare uso.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Il risultato finale dovrebbe essere stupefacente, anche se forse potrebbe implicare un maggiore spessore degli schermi. Il brevetto è stato presentato da Oppo alla fine dello scorso anno e dovrebbe diventare di pubblico dominio (a parte questa fuga di notizie) nel girio di 3-6 mesi, per cui non è da escludere che i prossimi top di gamma del produttore asiatico ne possano fare uso.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa