
Svelati nuovi dettagli sul chip Kirin 930 di Huawei
27 Marzo 2015 | Rosa Camilleri
HUAWEI CHIP CERCA Generazione dopo generazione, migliorano sempre di più le prestazioni dei chip della gamma Kirin prodotti da Huawei, sui quali la casa cinese spesso basa i suoi smartphone più rappresentativi. Nel caso del prossimo Kirin 930, che si pensa possa trovare impiego sul nuovo Huawei P8, stando ai dettagli emersi questa mattina si tratterà di un potente processore Octa Core realizzato mediante un processo a 16nm.

Smentendo le precedenti indiscrezioni, il Kirin 930 non sarà dotato di quattro core Cortex A53 e quattro core Cortex A57, bensì di otto Cortex A53 quattro dei quali però nell'inedita versione A53e. La versione standard del Cortex A53 ha bassi consumi energetici ma può raggiungere frequenze operative di 1.2GHz, rivelandosi poco adatto a supportare un terminale di fascia alta. Il nuovo Cortex A53e sviluppato da Huawei è in grado di funzionare a 2.0GHz e garantisce prestazioni ragionevoli se compate a quelle del Cortex A57, ma con un consumo energetico inferiore.

Huawei giustifica la propria scelta affermando che un Cortex A57, pur essendo più veloce del 56 per cento rispetto al Cortex A53, consuma il 256 per cento di corrente in più e si surriscalda con maggiore facilità. In pratica il chip Kirin 930 dovrebbe assicurare ottime prestazioni a fronte di un consumo molto basso della batteria, ma saranno comunque i benchmark sugli smartphone a darcene conferma.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Smentendo le precedenti indiscrezioni, il Kirin 930 non sarà dotato di quattro core Cortex A53 e quattro core Cortex A57, bensì di otto Cortex A53 quattro dei quali però nell'inedita versione A53e. La versione standard del Cortex A53 ha bassi consumi energetici ma può raggiungere frequenze operative di 1.2GHz, rivelandosi poco adatto a supportare un terminale di fascia alta. Il nuovo Cortex A53e sviluppato da Huawei è in grado di funzionare a 2.0GHz e garantisce prestazioni ragionevoli se compate a quelle del Cortex A57, ma con un consumo energetico inferiore.

Huawei giustifica la propria scelta affermando che un Cortex A57, pur essendo più veloce del 56 per cento rispetto al Cortex A53, consuma il 256 per cento di corrente in più e si surriscalda con maggiore facilità. In pratica il chip Kirin 930 dovrebbe assicurare ottime prestazioni a fronte di un consumo molto basso della batteria, ma saranno comunque i benchmark sugli smartphone a darcene conferma.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Huawei svela il potente processore Kirin 920 per i prossimi top di gamma I cinesi di Huawei hanno annunciato finalmente ieri il nuovo chip Kirin 920, un potente processore per smartphone di fascia alta ad architettura Octa Core, con quattro Cortex-A15 ... [07/06/2014]
ULTIME NOTIZIE











