
Check Point Software pubblica un toolkit per combattere il malware Android
9 Aprile 2015 | Max Capitosti
ANDROID CERCA Check Point Software ha annunciato di aver sviluppato un toolkit gratuito open source per consentire un'identificazione più semplice e rapida del malware destinato al sistema operativo Android di Google, da parte degli sviluppatori di applicazioni mobili e di soluzioni per la sicurezza. CuckooDroid è un framework automatizzato di analisi e malware emulation, basato sul noto progetto di sandbox open source Cuckoo, che riduce significativamente il tempo necessario ad ispezionare il malware Android e le relative applicazioni infette, oltre a sviluppare misure di sicurezza contro le nuove minacce.
La decisione di rendere questa soluzione liberamente disponibile aiuterà ad accelerare l'identificazione di applicazioni Android malevole, e permetterà di migliorare la mobile security nel suo complesso. Le applicazioni Android malevole in offerta su Google Play rappresentano oltre il 95% di tutto il malware mobile. Tra i più noti esempi di applicazioni infette, il gioco di carte Durak, scaricato ormai oltre 15 milioni di volte.
CuckooDroid fa uso di una serie di tecniche per analizzare le applicazioni, e produce un report dettagliato che descrive il comportamento esatto di una applicazione quando viene lanciata, evidenziando ogni comportamento sospetto o potenzialmente malevolo, senza necessità di alcun intervento manuale. Il tool è assolutamente personalizzabile ed arricchibile, usando risorse dall'estesa comunità di sviluppatori Cuckoo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La decisione di rendere questa soluzione liberamente disponibile aiuterà ad accelerare l'identificazione di applicazioni Android malevole, e permetterà di migliorare la mobile security nel suo complesso. Le applicazioni Android malevole in offerta su Google Play rappresentano oltre il 95% di tutto il malware mobile. Tra i più noti esempi di applicazioni infette, il gioco di carte Durak, scaricato ormai oltre 15 milioni di volte.
CuckooDroid fa uso di una serie di tecniche per analizzare le applicazioni, e produce un report dettagliato che descrive il comportamento esatto di una applicazione quando viene lanciata, evidenziando ogni comportamento sospetto o potenzialmente malevolo, senza necessità di alcun intervento manuale. Il tool è assolutamente personalizzabile ed arricchibile, usando risorse dall'estesa comunità di sviluppatori Cuckoo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Check Point Software mette in guardia i possessori di dispositivi Android Check Point Software ha pubblicato oggi una nuova ricerca intitolata 'Man in the Binder: He Who Controls the IPC, Controls the Droid.' Lo studio effettuato sull'architettura del sistema operativo ... [17/10/2014]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Check Point Software mette in guardia i possessori di dispositivi Android Check Point Software ha pubblicato oggi una nuova ricerca intitolata 'Man in the Binder: He Who Controls the IPC, Controls the Droid.' Lo studio effettuato sull'architettura del sistema operativo ...