
Samsung conferma uno schermo circolare sul prossimo smartwatch
24 Aprile 2015 | Roberto Bracco
SAMSUNG SMARTWATCH CERCA Samsung ha grandi progetti per il suo prossimo smartwatch, un prodotto che dovrà necessariamente essere caratterizzato da funzionalità avanzate e dal un design accattivante per cercare di arginare in qualche modo il successo previsto per l' Apple Watch, in vendita a tutti gli effetti proprio da oggi in alcuni mercati.

Ancora prima dell'annuncio del nuovo smartwatch, il cui nome commerciale potrebbe essere Gear A, il produttore coreano si appresta a rendere disponibile l' SDK che permetterà agli sviluppatori di dar vita ad un fiorente ecosistema di applicazioni. L'immagine 'teaser' pubblicata in queste ore da Samsung non soltanto annuncia una serie di partnership con aziende di assoluto rilievo per la creazione di servizi per il nuovo smartwatch, ma non lascia alcuna ombra di dubbio sulla presenza di uno schermo di tipo circolare sul dispositivo.

Il rilascio di un SDK per lo sviluppo delle applicazioni conferma anche l'utilizzo di Tizen come sistema operativo e non Android Wear. Questo permetterà a Samsung di personalizzare al massimo il software e le funzionalità dello smartwatch, senza dover sottostare ai dettami di Google. Nello stesso tempo, sempre grazie a Tizen, sarà garantita una maggiore autonomia della batteria.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Ancora prima dell'annuncio del nuovo smartwatch, il cui nome commerciale potrebbe essere Gear A, il produttore coreano si appresta a rendere disponibile l' SDK che permetterà agli sviluppatori di dar vita ad un fiorente ecosistema di applicazioni. L'immagine 'teaser' pubblicata in queste ore da Samsung non soltanto annuncia una serie di partnership con aziende di assoluto rilievo per la creazione di servizi per il nuovo smartwatch, ma non lascia alcuna ombra di dubbio sulla presenza di uno schermo di tipo circolare sul dispositivo.

Il rilascio di un SDK per lo sviluppo delle applicazioni conferma anche l'utilizzo di Tizen come sistema operativo e non Android Wear. Questo permetterà a Samsung di personalizzare al massimo il software e le funzionalità dello smartwatch, senza dover sottostare ai dettami di Google. Nello stesso tempo, sempre grazie a Tizen, sarà garantita una maggiore autonomia della batteria.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Gear A - svelato il nome commerciale dello smartwatch 'Orbis' Samsung in più di un'occasione ha di recente confermato di voler lanciare sul mercato lo smartwatch 'perfetto', un dispositivo con cui intendere spazzar via i prodotti della concorrenza ... [07/04/2015]
Samsung lavora ad una versione premium dello smartwatch ‘Orbis' Samsung nelle scorse settimane ha confermato di essersi presa una pausa di riflessione per quanto riguarda il mercato degli smartwatch. Questo dovrebbe consentire alla casa coreana ... [20/03/2015]
Il potente chip Exynos 7420 sul nuovo smartwatch Samsung Orbis ? All'inizio del mese, al Mobile World Congress di Barcellona, Samsung ha deluso tutti coloro che si aspettavano insieme all'annuncio degli smartphone Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge anche un nuovo ... [17/03/2015]
Samsung sta lavorando allo smartwatch perfetto Il grande assente al Mobile World Congress in corso in questi giorni a Barcellona è stato lo smartwatch 'Orbis', atteso da Samsung con schermo circolare e funzionalità innovative ... [03/03/2015]
ULTIME NOTIZIE











