PuntoCellulare.it

Netgear annuncia il nuovo router Nighthawk AC1900 ad alte prestazioni

16 Giugno 2015 | Rosa Camilleri
ADSL WIFI CERCA
Netgear amplia la famiglia dei Modem Router VDSL con il Nighthawk AC1900 WiFi VDSL/ADSL Modem Router Dual Band (D7000), un dispositivo ad alte prestazioni con Modem DSL integrato che supporta le velocità ADSL/ADSL2/ADSL2+ e VDSL/VDSL2. L'ultimo arrivato della famiglia Nighthawk - la linea premium di Netgear- è dotato di un potente processore dual-core da 1GHz e di due porte USB 3.0.

Nighthawk AC1900

Il D7000 offre un modem integrato DSL per garantire performance elevate per la banda larga, ma è compatibile anche con le connessioni ADSL, ADSL2 e ADSL2 + e con il VDSL e il VDSL2. Il dispositivo è dotato di una porta WAN Gigabit Ethernet che lo rende la scelta ideale anche per chi ha la connessione in fibra. Il Nighthawk AC1900 è l'ultima soluzione proposta da Netgear per sostituire i vecchi apparecchi domestici che non sono più in grado di soddisfare le esigenze di connettività delle case moderne. Il router è in grado di supportare la connessione di molti dispositivi contemporaneamente, come smartphone, computer, tablet, console di gioco, smartTV e lettori blu-ray.

Il processore dual-core da 1GHz ottimizza le prestazioni del Nighthawk che, grazie alla tecnologia AC, offre un segnale WiFi ancora più veloce. Il nuovo Modem Router VDSL può raggiungere una velocità di 1.9Gbps (AC1900 WiFi = 600 + 1300Mbps) ed è dotato di tre antenne esterne e amplificatori che permettono di estendere il segnale in tutte le zone della casa. Grazie alla funzionalità Beamforming+, che indirizza il segnale WiFi direttamente verso i dispositivi collegati, e al Dual Band simultaneo, potrete dire addio alle interferenze causate da elettrodomestici e altri dispositivi.

Nighthawk AC1900

Oltre alle quattro porte Gigabit Ethernet, il D7000 ha anche due porte USB 3.0, che offrono una velocità fino a 10 volte superiore rispetto a quelle 2.0. Le porte USB 3.0 sono dotate della funzionalità ReadySHARE, grazie alla quale è possibile accedere direttamente alla stampante o ai contenuti memorizzati sui dispositivi di archiviazione e condividerli in modalità wireless. Inoltre, ReadySHARE Vault permette di eseguire il backup automatico dei contenuti, per poterli archiviare in tutta sicurezza.

Il Nighthawk AC1900 può essere facilmente gestito tramite l'app Netgeargenie, utilizzata da più di 5 milioni di utenti in tutto il mondo, che permette di monitorare la propria rete domestica, in tempo reale, accedendo alla 'mappa di rete' e visualizzando tutti i dispositivi connessi. L'applicazione consente, inoltre, di impostare il Live Parental Control, filtro per l'accesso al web, che rende la navigazione più sicura per i bambini.

Il Modem Router VDSL/ADSL Nighthawk AC1900 offre il massimo in termini di performance e di sicurezza. Oltre all'accesso guest e al Parental Control, che possono essere impostati per ogni dispositivo collegato alla rete, il Nighthawk D7000 offre il supporto VPN per l'accesso sicuro alla rete. È, inoltre, possibile personalizzare l'URL per creare un server FTP personale.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa