
Samsung Galaxy S7 - una nuova metodologia ne velocizzerà lo svilippo
8 Agosto 2015 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Secondo quanto riportato dai media coreani, Samsung ha deciso di passare dalla vecchia metotologia 'Waterfall' alla 'Agile' per accorciare i tempi di sviluppo del prossimo Galaxy S7 di uno o due mesi. La metodologia 'Agile' prevede che il progetto della messa a punto venga suddiviso in vari moduli, da completare nel più breve tempo possibile.

Il progetto globale viene testato e valutato ogni volta che un modulo viene completato. Il vantaggio principale di questo approccio, a parte il minor tempo richiesto, è che il prodotto può essere cambiato facilmente durante lo sviluppo, grazie alla flessibilità dell'approccio modulare. La metodologia 'Waterfall' prevede invece un piano ben preciso e una volta completata una determinata fase non è possibile tornare indietro.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Il progetto globale viene testato e valutato ogni volta che un modulo viene completato. Il vantaggio principale di questo approccio, a parte il minor tempo richiesto, è che il prodotto può essere cambiato facilmente durante lo sviluppo, grazie alla flessibilità dell'approccio modulare. La metodologia 'Waterfall' prevede invece un piano ben preciso e una volta completata una determinata fase non è possibile tornare indietro.
Grazie al processo 'Agile' Samsung potrebbe ultimare lo sviluppo del Galaxy S7 già a dicembre, dando così alla società un vantaggio di un paio di mesi per il lancio del suo top di gamma per il 2016.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











