
Wind - sul web con il cortometraggio 'Una grande giornata'
12 Agosto 2015 | Rosa Camilleri
WIND CERCA Wind torna ad esplorare la vicinanza e il rapporto fra uomo e tecnologia con il corto 'Una grande giornata', realizzato con la collaborazione di Ogilvy&Mather Advertising, on line su Internet da oggi. Nel nuovo film, Wind ha scelto di raccontare ancora una storia che parla di comunicazione e di vicinanza tra le persone, uno dei valori chiave su cui si fonda il suo brand e la relazione con i clienti. Protagonista di 'Una grande giornata' è un ragazzo di dodici anni che deve scegliere se trascorrere un pomeriggio con i videogame, davanti allo schermo di un dispositivo, o uscire e giocare con i suoi amici del cuore.
Nel film Wind mette in scena la contrapposizione fra la vita reale e quella virtuale, fra una tecnologia amica che ci aiuta a vivere e quella che ci isola dalla vita. Il messaggio è chiaro: ci sono avventure ed emozioni che non possono essere vissute attraverso la tecnologia. E' la vita vera, quella reale, che offre e offrirà sempre esperienze più complete e piene.

Per Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind, 'Anche quest'anno, il tema scelto è quanto mai attuale e sensibile: il dibattito sugli impatti di una tecnologia sempre più pervasiva nella vita delle persone è acceso e grandi sono le attenzioni e le preoccupazione per i nativi digitali. I nostri ragazzi rischiano di dimenticare che, fuori dai device, il mondo reale continua ad esistere. Con questo film l'invito che rivolgiamo agli spettatori è quello di usare la tecnologia con intelligenza e buon senso per essere più vicini alle emozioni vere'.
Colonna sonora del film è il brano 'Rocket Man', un capolavoro senza tempo, composto nel 1972 da Elton John. Una delle canzoni più famose della rockstar britannica che racconta di un nuovo mondo iper-tecnologico in un immaginario futuro. Il regista Giuseppe Capotondi ha firmato anche questo secondo 'corto' di Wind, confezionando un film pieno di gioia di vivere, energia, divertimento ed emozioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nel film Wind mette in scena la contrapposizione fra la vita reale e quella virtuale, fra una tecnologia amica che ci aiuta a vivere e quella che ci isola dalla vita. Il messaggio è chiaro: ci sono avventure ed emozioni che non possono essere vissute attraverso la tecnologia. E' la vita vera, quella reale, che offre e offrirà sempre esperienze più complete e piene.

Per Maximo Ibarra, amministratore delegato di Wind, 'Anche quest'anno, il tema scelto è quanto mai attuale e sensibile: il dibattito sugli impatti di una tecnologia sempre più pervasiva nella vita delle persone è acceso e grandi sono le attenzioni e le preoccupazione per i nativi digitali. I nostri ragazzi rischiano di dimenticare che, fuori dai device, il mondo reale continua ad esistere. Con questo film l'invito che rivolgiamo agli spettatori è quello di usare la tecnologia con intelligenza e buon senso per essere più vicini alle emozioni vere'.
Colonna sonora del film è il brano 'Rocket Man', un capolavoro senza tempo, composto nel 1972 da Elton John. Una delle canzoni più famose della rockstar britannica che racconta di un nuovo mondo iper-tecnologico in un immaginario futuro. Il regista Giuseppe Capotondi ha firmato anche questo secondo 'corto' di Wind, confezionando un film pieno di gioia di vivere, energia, divertimento ed emozioni.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa