
Grande serata di annunci Apple oggi a San Francisco, con l'ufficializzazione della versione 2015 della Apple TV, il dispositivo già da alcuni anni presente sul mercato da collegare al televisore per usufruire di contenuti di vario genere. La novità principale per l'ultima Apple TV non è soltanto una dotazione hardware più ricca (iniziando da un processore A8 a 64-bit), ma soprattutto un'interfaccia utente rinnovata e la possibilità di installare nuove applicazioni.

Dal punto di vista esteriore la nuova Apple TV è leggermente più grande del modello precedente, pur conservandone il design. Tutto nuovo il telecomando (fornito in dotazione), che dialoga attraverso il Bluetooth 4.0 ed è provvisto di microfono per interagire tramite Siri, di giroscopio ed accelerometro. La ricarica della batteria interna avviene attraverso un classico cavo Lightning ed assicura un'autonomia di 3 mesi di funzionamento. Il supporto Bluetooth della Apple TV può essere utilizzato anche per il collegamento di altri controller, nello specifico per i giochi. Completano la dotazione hardware un ricevutore IR e la connettività 802.11ac WiFi con MIMO.

Rinnovata l'interfaccia utente, adesso più in sintonia con iOS 9 ed OS X. L'integrazione con Siri è molto spinta ed efficace, l'interfaccia offre numerosi effetti 3D per risultare più al passo con i tempi. Con l'annuncio della Apple TV il sistema operativo (derivato da iOS) assume la denominazione di tvOS, grazie all' SDK gli sviluppatori potranno per la prima volta realizzare applicazioni e giochi per ampliare all'infinito le possibilità di utilizzo del dispositivo.

La Apple TV è attesa sul mercato nel corso del mese prossimo, a 149 o 199 dollari rispettivamente per il modello da 32 o 64GB di memoria (che si dovrebbero tradurre in 149 e 199 euro). Il prezzo dell'attuale modello sarà abbassato a 69 dollari.

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Dal punto di vista esteriore la nuova Apple TV è leggermente più grande del modello precedente, pur conservandone il design. Tutto nuovo il telecomando (fornito in dotazione), che dialoga attraverso il Bluetooth 4.0 ed è provvisto di microfono per interagire tramite Siri, di giroscopio ed accelerometro. La ricarica della batteria interna avviene attraverso un classico cavo Lightning ed assicura un'autonomia di 3 mesi di funzionamento. Il supporto Bluetooth della Apple TV può essere utilizzato anche per il collegamento di altri controller, nello specifico per i giochi. Completano la dotazione hardware un ricevutore IR e la connettività 802.11ac WiFi con MIMO.

Rinnovata l'interfaccia utente, adesso più in sintonia con iOS 9 ed OS X. L'integrazione con Siri è molto spinta ed efficace, l'interfaccia offre numerosi effetti 3D per risultare più al passo con i tempi. Con l'annuncio della Apple TV il sistema operativo (derivato da iOS) assume la denominazione di tvOS, grazie all' SDK gli sviluppatori potranno per la prima volta realizzare applicazioni e giochi per ampliare all'infinito le possibilità di utilizzo del dispositivo.

La Apple TV è attesa sul mercato nel corso del mese prossimo, a 149 o 199 dollari rispettivamente per il modello da 32 o 64GB di memoria (che si dovrebbero tradurre in 149 e 199 euro). Il prezzo dell'attuale modello sarà abbassato a 69 dollari.

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Apple TV in arrivo ad ottobre il modello di quarta generazione Apple si prepara ad affrontare la stagione autunnale anche con una Apple TV nuova di zecca, che le indiscrezioni danno in arrivo in ottobre ad un prezzo compreso fra i 149 e i 199 dollari ... [31/08/2015]
ULTIME NOTIZIE











