
MediaCom PhonePad R450 - arriva lo smartphone 'rugged' che non teme nulla
 15 Ottobre 2015 |  Max Capitosti
 MEDIACOM  ANDROID  CERCA Mediacom annuncia l'arrivo sul mercato del nuovo PhonePad Duo R450, uno smartphone 'rugged' ideale per tutti coloro che lavorano o praticano sport in ambienti polverosi, sporchi, umidi o a contatto con acqua o altri liquidi, ma che desiderano comunque tutte le funzionalità di uno smartphone allo stato dell'arte.

Il MediaCom PhonePad Duo R450 dispone di uno schermo da 4.5 pollici in formato qHD con vetro Gorilla Glass 3, grazie all'utilizzo di particolari tecniche costruttive, ad un telaio rinforzato e all'impiego di materiali speciali, PhonePad Duo R450 non teme urti e ripetute e violente cadute (fino 1 MT), così come elevati livelli di concentrazione delle polveri e le immersioni temporanee in acqua, in conformità alle specifiche IP68.

Lo smartphone è in grado di gestire due SIM, caratteristica particolarmente utile anche per chi necessita di essere reperibile o connesso in zone remote, dove la possibilità di avvalersi della copertura mobile di due diversi operatori può fare la differenza.
La dotazione prevede inoltre una fotocamera posteriore da 8.0 megapixel con flash e fotocamera anteriore da 5.0 megapixel, un processore MediaTek MT6735 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, accelerometro, compasso elettronico, sensori di luce e prossimità, PhonePad Duo R450 mette poi a disposizione un pratico tasto funzione programmabile che lo rende perfetto anche per l'utilizzo in cantiere. PhonePad Duo R450 sarà disponibile a partire dalla fine del mese di ottobre con un prezzo al pubblico di 349 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Il MediaCom PhonePad Duo R450 dispone di uno schermo da 4.5 pollici in formato qHD con vetro Gorilla Glass 3, grazie all'utilizzo di particolari tecniche costruttive, ad un telaio rinforzato e all'impiego di materiali speciali, PhonePad Duo R450 non teme urti e ripetute e violente cadute (fino 1 MT), così come elevati livelli di concentrazione delle polveri e le immersioni temporanee in acqua, in conformità alle specifiche IP68.
Per quanto riguarda l'autonomia, PhonePad Duo R450 è equipaggiato con una batteria a lunga durata da 5.000 mAh, che consente un utilizzo medio di circa 3 giorni ed è, quindi, in grado di soddisfare al meglio anche le esigenze degli escursionisti, che possono contare persino sulla presenza di un tasto di emergenza per effettuare chiamate e inviare in automatico SMS con le coordinate GPS della propria posizione.

Lo smartphone è in grado di gestire due SIM, caratteristica particolarmente utile anche per chi necessita di essere reperibile o connesso in zone remote, dove la possibilità di avvalersi della copertura mobile di due diversi operatori può fare la differenza.
La dotazione prevede inoltre una fotocamera posteriore da 8.0 megapixel con flash e fotocamera anteriore da 5.0 megapixel, un processore MediaTek MT6735 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, accelerometro, compasso elettronico, sensori di luce e prossimità, PhonePad Duo R450 mette poi a disposizione un pratico tasto funzione programmabile che lo rende perfetto anche per l'utilizzo in cantiere. PhonePad Duo R450 sarà disponibile a partire dalla fine del mese di ottobre con un prezzo al pubblico di 349 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa