PuntoCellulare.it

Fitbit Charge HR e Fitbit Surge gestiscono nuove attività sportive

24 Novembre 2015 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA
Fitbi annuncia oggi la disponibilità di nuove funzionalità per gli utenti della piattaforma in tutto il mondo che renderanno ancora più facile e intelligente il monitoraggio dell'allenamento.

Fitbit Charge HR e Fitbit Surge

Fitbit introduce SmartTrack, il riconoscimento automatico degli allenamenti e rende ancora più precisa la misurazione del battito cardiaco basata su tecnologia proprietaria PurePulse sui prodotti Fitbit Charge HR e Fitbit Surge, rispettivamente il braccialetto fitness e lo Sport watch con GPS più venduti al mondo. Fitbit introduce inoltre gli Obiettivi di Allenamento all'interno dell'applicazione gratuita di Fitbit per aiutare gli utenti a trovare la routine più adeguata a loro e per motivarli quotidianamente a raggiungere obiettivi personalizzati.

SmartTrack permette di monitorare l'attività fisica in modo facile e intelligente, capendo come i propri sforzi si accumulino per raggiungere gli obiettivi che ci si è posti. SmartTrack riconosce automaticamente gli allenamenti scelti e li registra nell'applicazione Fitbit

• Riconoscimento automatico dell'attività fisica - SmartTrack riconosce automaticamente il movimento costante quando si indossa Fitbit Charge HR o Fitbit Surge. Identifica il tipo di attività svolta e la registra nell'applicazione Fitbit assieme ad altre informazioni quali durata, calorie bruciate e le statistiche sul battito cardiaco. SmartTrack è in grado di identificare un'ampia gamma di attività, incluse ellittiche, bici, corsa, camminate e categorie generali di attività aerobiche (per esempio Zumba, cardio-kickboxing e altri tipi di balli) e di sport (per esempio tennis, basket e calcio).

• Impostazioni personalizzate - Poichè la percezione di ognuno rispetto all'attività fisica è differente, gli utenti possono selezionare il tipo di attività che intendono considerare come allenamento e regolare quanto devono muoversi prima che quell'attività possa essere registrata nell'applicazione Fitbit. Di norma le attività vengono registrate automaticamente quando gli utenti rimangono attivi per almeno 15 minuti.

La tecnologia di misurazione del battito cardiaco PurePulse- di proprietà di Fitbit - è stata aggiornata per consentire agli utenti di disporre di un miglior monitoraggio cardiaco durante e dopo le attività ad alta intensità come boot camp e Zumba. L'aggiornamento si attiva utilizzando la Modalità Allenamento su Fitbit Charge HR e la Modalità Sport Multiplo su Fitbit Surge. La tecnologia ottica PurePulse consente agli utenti di disporre di un monitoraggio continuo e automatico al polso della frequenza cardiaca, anche nei momenti di riposo, nonchè le statistiche sull'andamento del battito cardiaco nel corso del tempo - senza il bisogno di una scomoda fascia toracica. Fitbit si dedica a sviluppare gli Activity Tracker della frequenza cardiaca al polso più precisi sul mercato. Questo aggiornamento del software va a migliorare un'offerta già ricca rispetto al monitoraggio del battito cardiaco.

L'American Heart Association e il Centro Americano per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie raccomandano una media di 30 minuti di allenamento al giorno, cinque giorni a settimana, per migliorare la propria salute. Nonostante la maggior parte delle persone sia a conoscenza dei benefici derivanti da una vita più attiva e da un allenamento più frequente, queste attività richiedono del tempo e sono spesso difficili da realizzare.

Gli Obiettivi di Allenamento, disponibili gratuitamente per tutti i dispositivi Fitbit e per gli utenti dell'app, sono monitorati giornalmente sulla base di obiettivi settimanali e in base ai giorni pianificati per allenarsi. Gli Obiettivi di Allenamento incoraggiano le persone ad adottare una routine di allenamento più costante per raggiungere i traguardi prefissati e possono essere personalizzati scegliendo la quantità di giorni di allenamento a settimana e le tipologie di attività da svolgere. I progressi vengono mostrati all'interno dell'applicazione Fitbit.

Per registrare i progressi verso un obiettivo scelto gli utenti Fitbit possono:

• Fitbit Charge HR e Fitbit Surge: usare SmartTrack o monitorare l'attività usando la Modalità Allenamento, la Modalità Sport Multiplo o MobileRun; oppure registrare manualmente un allenamento all'interno dell'applicazione Fitbit.
• Fitbit Charge: monitorare un'attività utilizzando la Modalità Allenamento, MobileRun, oppure registrare manualmente un allenamento all'interno dell'applicazione Fitbit.
• Fitbit Flex, Fitbit One, Fitbit Zip: monitorare un'attività usando MobileRun oppure registrare un allenamento manualmente all'interno dell'applicazione Fitbit.

Gli aggiornamenti software SmartTrack e PurePulse sono gratuiti e da oggi disponibili in tutto il mondo per tutti gli utenti di Fitbit Charge HR e di Fitbit Surge. Anche gli Obiettivi di Allenamento sono disponibili in tutto il mondo per tutti gli utenti dell'applicazione gratuita di Fitbit per iOS e Windows, a breve anche per Android. Queste innovative funzioni saranno disponibili anche su tutti i nuovi tracker Fitbit Charge HR e Fitbit Surge.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Fitbit SurgeFitbit Surge si aggiorna con batteria raddoppiata e nuove funzionalità Fitbit ha rilasciato un aggiornamento per Fitbit Surge, con importanti novità per quanto riguarda le funzionalità. In questo modo gli utenti avranno a disposizione uno strumento ancora ... [29/09/2015]

  • Charge HR e SurgeFitbit lancia i nuovi colori di Charge HR e Surge In occasione dell' IFA 2015 Fitbit è lieta di annunciare due nuovi vivaci colori - Blue e Tangerine (mandarino) - per Fitbit Charge HR e Fitbit Surge. I nuovi colori completano la gamma attuale ... [05/09/2015]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa