
La censura imbavaglia ancora i cellulari del Nepal
25 Aprile 2006 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA A Kathmandu, nel Nepal, tutti i telefoni cellulari sono stati ancora una volta resi inoperativi, dopo che le autoritā di governo hanno imposto ai gestori mobili di sospendere il servizio in risposta ai movimenti di protesta popolare scoppiati nel pomeriggio di sabato. I portavoce delle aziende telefoniche non hanno fornito alcuna spiegazione ufficiale riguardo i motivi delle sospensioni, nč tantomeno hanno saputo dire quando avverrā il ripristino. Si tratta della seconda chiusura delle reti mobili di Kathmandu nelle ultime due settimane, la prima volta i cellulari avevano smesso di funzionare dal 7 al 13 aprile ed erano stati riattivati solo grazie all'intervento dei sindacati dei lavoratori di Nepal Telecom, che avevano minacciato di entrare in sciopero.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Un bavaglio a tutti i cellulari del Nepal Brutta cosa svegliarsi una mattina e scoprire che i propri cellulari improvvisamente sono diventati muti, visto che la rete radio-mobile č stata disattivata dalla censura governativa ...