
Nexus 5X - trovato il modo di abilitare lo stabilizzatore di immagine
23 Dicembre 2015 | Max Capitosti
LG ANDROID CERCA Basta una semplice procedura per abilitare anche sulla fotocamera del Nexus 5X lo stabilizzatore elettronica di immagine (EIS) presente invece di serie sul Nexus 6P.

Per l'abilitazione è necessario disporre dei permessi di root sullo smartphone, successivamente va modificato il file build.prop per aggiungere la riga persist.camera.eis.enable=1. Una volta salvato il file è necessario riavviare lo smartphone affinchè la modifica diventi operativa. A seguito della modifica sarà disponibile nell'applicazione di gestione della fotocamera l'opzione specifica per attivare lo stabilizzatore elettronico.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Per l'abilitazione è necessario disporre dei permessi di root sullo smartphone, successivamente va modificato il file build.prop per aggiungere la riga persist.camera.eis.enable=1. Una volta salvato il file è necessario riavviare lo smartphone affinchè la modifica diventi operativa. A seguito della modifica sarà disponibile nell'applicazione di gestione della fotocamera l'opzione specifica per attivare lo stabilizzatore elettronico.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa