PuntoCellulare.it

28 milioni di euro di multa a Telecom Italia e altre sei societą

24 Dicembre 2015 | Rosa Camilleri
CRONACHE CERCA
L'autoritą garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione complessiva di 28 milioni di euro, per un'intesa restrittiva della concorrenza in violazione dell'articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a carico di sette societą: Alpitel, Ceit Impianti, Sielte, Sirti, Site, Valtellina e Telecom Italia.

L'accordo ha riguardato il coordinamento, tra il 5 luglio 2012 e l'1 febbraio 2013, delle offerte economiche e di altre condizioni contrattuali nelle procedure per la selezione dei fornitori predisposte dalle societą Wind e Fastweb; nonchč quello sulle informazioni relative all'erogazione dei servizi di manutenzione correttiva (cosiddetta assurance).

Questa attivitą viene effettuata per ripristinare il servizio in caso di guasti segnalati dai clienti finali o per malfunzionamenti della rete, a cui Telecom consente di accedere agli operatori telefonici alternativi. A giudizio dell'Antitrust, le condotte lesive della concorrenza consistono nella determinazione coordinata delle condizioni economiche contrattuali e delle informazioni trasmesse al regolatore, con l'obiettivo di limitare il confronto competitivo e prevenire l'evoluzione delle forme di erogazione disaggregata dei servizi tecnici accessori.

Questo avveniva in un periodo di evoluzione delle modalitą di erogazione dei servizi di manutenzione correttiva che avrebbero potuto determinare una maggiore disintermediazione del servizio. In particolare, prosegue la nota Antistrust, l'istruttoria ha permesso di accertare l'esistenza di incontri e contatti tra le imprese sanzionate, volti a concordare le offerte economiche da presentare a Wind Telecomunicazioni e Fastweb per il servizio disaggregato di manutenzione correttiva end-to-end e, in generale, a condividere un piano di comunicazione univoca relativo alle condizioni di erogazione del servizio.

Secondo l'Agcm, inoltre, le condotte esaminate erano idonee ad alterare gli incentivi degli OLO e degli azionisti, pregiudicando la concorrenzialitą del mercato
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Telecom Italia - pronto il ricorso al TAR per l'ultima sanzione Telecom Italia dichiara di aver preso atto della sanzione comunicata ieri dall'Autoritą Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) relativa al procedimento sui servizi della manutenzione ... [24/12/2015]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa