
Confermando le indiscrezioni che si susseguivano da alcune settimane, Xiaomi ha annunciato con un comunicato di aver iniziato a bloccare il bootloader dei suoi smartphone, al fine di preservare l'integrità degli stessi da qualsiasi manomissione.

Stando alle dichiarazioni della casa madre il blocco dovrebbe limitare le personalizzazioni software da parte di alcuni importatori e distributori, che di frequente installano malware sugli smartphone. Di sicuro la novità sarà meno gradita agli utenti più esperti e agli sviluppatori, con l'impossibilità di personalizzare gli smartphone dal punto di vista del software in base alle proprie esigenze.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Stando alle dichiarazioni della casa madre il blocco dovrebbe limitare le personalizzazioni software da parte di alcuni importatori e distributori, che di frequente installano malware sugli smartphone. Di sicuro la novità sarà meno gradita agli utenti più esperti e agli sviluppatori, con l'impossibilità di personalizzare gli smartphone dal punto di vista del software in base alle proprie esigenze.
Il primo smartphone ad uscire dagli stabilimenti Xiaomi con bootloader bloccato e il Redmi Note 3, la chiusura avverrà gradualmente anche sugli altri smartphone della casa cinese, iniziando da Mi 4c e Mi Note ProSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa