PuntoCellulare.it

A rischio le informazioni personali sui dispositivi digitali, secondo Kaspersky Lab

3 Febbraio 2016 | Rosa Camilleri
CRONACHE CERCA
I dispositivi digitali custodiscono una miniera di informazioni private e personali: secondo una recente ricerca, condotta da Kaspersky Lab, l' 88% degli utenti archivia questo tipo di dati sui propri dispositivi. Ancora troppi dispositivi sono però senza protezione: gli amici digitali possono facilmente trasformarsi in 'frenemy', lasciando ai cyber criminali libero accesso alle informazioni così come la possibilità di rubare e sfruttare i dati sensibili.

Quando si tratta di affidare informazioni ai dispositivi digitali, circa la metà degli utenti (48%) archivia le password e i dettagli di login di email e account online, più di un quarto (28%) li utilizza per archiviare dati finanziari come dettagli bancari, credenziali di pagamento e codici PIN. Avere queste informazioni a portata di mano, quando si accede al proprio conto o si effettua un pagamento online, può essere molto comodo ma allo stesso tempo rende questi dispositivi molto interessanti e potenzialmente redditizi per i criminali informatici.

Secondo 9 intervistati su 10 (87%), gli smartphone sono i dispositivi più utilizzati per l'archiviazione dei dati personali - email, contatti ed informazioni sensibili -, seguiti da computer (84%) e tablet (76%). Tuttavia, nonostante la crescente abitudine di archiviare le proprie informazioni personali sui dispositivi digitali, 2 utenti di tablet su 5 (17%) ammettono di non avere ancora adottato una password o una soluzione di sicurezza, questo vale anche per il 13% degli utenti di smartphone e per il 3% degli utenti di computer. Per questi utenti, i loro fidati dispositivi digitali possono facilmente trasformarsi in 'digital frenemy', rivelando segreti e informazioni confidenziali.

Un recente questionario di Kaspersky Lab ha messo in luce come la mancanza di consapevolezza e la tendenza a non proteggere i dispositivi rendano la situazione ancora più grave: infatti solo l'8% degli utenti cancella immediatamente le informazioni private dai propri dispositivi e solo 2 utenti su 5 (17%) creano cartelle protette da password per le informazioni personali e sensibili. Solo il 7% cripta i dati da occhi indiscreti e, ancora peggio, oltre a un quarto degli utenti (27%) ritiene di non avere informazioni confidenziali, nonostante il fatto che quasi tutti gli utenti archivino sui propri device password, cronologia della navigazione, contatti, messaggi e molto altro - tutti elementi che dovrebbero rimanere confidenziali.

'L'utilizzo dei dispositivi digitali è intrinsecamente connesso al nostro mondo offline, i consumatori affidano un sempre maggior numero di informazioni a smartphone, tablet e computer senza pensarci due volte. Tuttavia, questo cambiamento nello stile di vita non ha necessariamente determinato un cambiamento di mentalità nell'adottare maggior cautela con queste informazioni, privilegiando un accesso facile e comodo. La protezione dei nostri dati personali e dei nostri dispositivi mobile con adeguate soluzioni di sicurezza e password è fondamentale per tenere i criminali informatici lontani e fare in modo che i nostri dati personali restino privati', afferma Morten Lehn, direttore di Kaspersky Lab Italia.

Kaspersky Lab suggerisce l'utilizzo di password forti per dispositivi e account online e l'installazione di una soluzione di sicurezza affidabile, come Kaspersky Total Security - Multi-Device: in questo modo si può essere sicuri che un amico digitale non si trasformerà in un 'digital frenemy'. E' necessario prestare inoltre attenzione quando si accede a siti web e si scaricano applicazioni, soprattutto se si è collegati a reti Wi-Fi non sicure.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa