
Qualcomm annuncia i nuovi chip Snapdragon 625, 435 e 425
11 Febbraio 2016 | Roberto Bracco
CHIP CERCA Qualcomm ha annuniciato oggi i nuovi Snapdragon 625, Snapdragon 435 e Snapdragon 425, tre processori studiati per fornire alcune delle pił recenti funzionalitą premium attraverso tecnologie custom, quali fotocamera, video, gaming e connettivitą, all'intero ecosistema smartphone.
I nuovi Snapdragon supportano le connessioni LTE in modalitą carrier aggregation, lo Snapdragon All Mode, la connettivitą 802.11ac con MU-MIMO, dual camera image signal processors (ISPs), la tecnologia Qualcomm TruSignal per chiamate pił affidabili, il Qualcomm Hexagon DSP e il Qualcomm Quick Charge. Gli Snapdragon 435 e 425 sono compatibili fra loro a livello pin e con lo Snapdragon 430. Gli Snapdragon 635, 435 e 425 sono compatibili a livello software.

- Tecnologia 14 nm FinFET (con consumi ridotti del 35%)
- Architettura Octa Core ARM Cortex-A53
- Modem X9 LTE
- Supporto video 4K in registrazione e riproduzione
- Supporto fotocamera posteriore da 24 megapixel ed anteriore da 13 megapixel
- GPU Adreno 506 con supporto Vulkan API
Snapdragon 435
- Architettura Octa Core ARM Cortex-A53
- Modem X8 LTE
- Supporto schermi 1080p
- Supporto fotocamera da 21 megapixel
- GPU Adreno 505
Snapdragon 425
- Architettura Quad Core ARM Cortex-A53
- Modem X6 LTE
- Supporto schermi 720p
- Supporto fotocamera da 16 megapixel
- GPU Adreno 308
'Sviluppiamo tutti I nostril processor pensando sempre alla scalabilitą in modo da poter accelerare, con tempi e costi ridotti, la disponibilitą delle funzionalitą premium a tutto il portfolio di processori Snapdragon, assicurando una esperienza utente superiore al maggior numero possibile di utenti. Questo approccio ci consente di espandere lo sviluppo delle nostre funzionalitą custom, implementare rapidamente software compatibili su vari livelli e incrementare la nostra abilitą di integrare applicazioni e soluzioni di connettivitą oltre ad assicurare una esperienza utente di primo livello, per rispondere in maniere veloce ed efficiente alle diverse esigenze dei nostri consumatori che richiedono non solo prodotti premium', ha commentato Alex Katouzian, vice presidente senior per il product management di Qualcomm Technologies.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I nuovi Snapdragon supportano le connessioni LTE in modalitą carrier aggregation, lo Snapdragon All Mode, la connettivitą 802.11ac con MU-MIMO, dual camera image signal processors (ISPs), la tecnologia Qualcomm TruSignal per chiamate pił affidabili, il Qualcomm Hexagon DSP e il Qualcomm Quick Charge. Gli Snapdragon 435 e 425 sono compatibili fra loro a livello pin e con lo Snapdragon 430. Gli Snapdragon 635, 435 e 425 sono compatibili a livello software.

Snapdragon 625
- Tecnologia 14 nm FinFET (con consumi ridotti del 35%)
- Architettura Octa Core ARM Cortex-A53
- Modem X9 LTE
- Supporto video 4K in registrazione e riproduzione
- Supporto fotocamera posteriore da 24 megapixel ed anteriore da 13 megapixel
- GPU Adreno 506 con supporto Vulkan API
Snapdragon 435
- Architettura Octa Core ARM Cortex-A53
- Modem X8 LTE
- Supporto schermi 1080p
- Supporto fotocamera da 21 megapixel
- GPU Adreno 505
Snapdragon 425
- Architettura Quad Core ARM Cortex-A53
- Modem X6 LTE
- Supporto schermi 720p
- Supporto fotocamera da 16 megapixel
- GPU Adreno 308
'Sviluppiamo tutti I nostril processor pensando sempre alla scalabilitą in modo da poter accelerare, con tempi e costi ridotti, la disponibilitą delle funzionalitą premium a tutto il portfolio di processori Snapdragon, assicurando una esperienza utente superiore al maggior numero possibile di utenti. Questo approccio ci consente di espandere lo sviluppo delle nostre funzionalitą custom, implementare rapidamente software compatibili su vari livelli e incrementare la nostra abilitą di integrare applicazioni e soluzioni di connettivitą oltre ad assicurare una esperienza utente di primo livello, per rispondere in maniere veloce ed efficiente alle diverse esigenze dei nostri consumatori che richiedono non solo prodotti premium', ha commentato Alex Katouzian, vice presidente senior per il product management di Qualcomm Technologies.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Qualcomm cambia nome a Snapdragon 618 e Snapdragon 620 Qualcomm ha deciso di cambiar nome ai processori Snapdragon 618 e Snapdragon 620, che a partire da oggi si chiameranno rispettivamente Snapdragon 650 e Snapdragon 652 ... [17/12/2015]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Qualcomm cambia nome a Snapdragon 618 e Snapdragon 620 Qualcomm ha deciso di cambiar nome ai processori Snapdragon 618 e Snapdragon 620, che a partire da oggi si chiameranno rispettivamente Snapdragon 650 e Snapdragon 652 ...