
Telecom Italia - annunciati i risultati finanziari del primo trimestre
9 Maggio 2006 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha presentato ieri i risultati economico finanziario del gruppo al 31 marzo 2006. I ricavi ammontano a 7.482 milioni di euro e registrano un incremento del 6,5% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (7.023 milioni di euro). I ricavi del primo trimestre 2006, rispetto allo stesso periodo 2005, risentono dell'impatto derivante dai tagli delle tariffe di terminazione avvenuti a partire dal settembre 2005. Tra i principali elementi che hanno caratterizzato la crescita organica nei primi tre mesi del 2006 sono da annoverare lo sviluppo delle attività del Gruppo TIM Brasil (+86 milioni di euro), il significativo contributo del Progetto broadband europeo (+60 milioni di euro) e l'apporto della Busines Unit TI Media che beneficia della crescita della raccolta pubblicitaria e del progetto Digitale Terrestre.
I ricavi delle attività domestiche sono pari a 2.370 milioni di euro, con una crescita dello 0,4% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (2.361 milioni di euro). Escludendo però l'effetto negativo derivante dal taglio delle tariffe di terminazione fisso-mobile e mobile-mobile la crescita sarebbe stata del 5,3%. In particolare, contribuisce alla crescita dei ricavi il forte sviluppo dei servizi a valore aggiunto (VAS), pari a 406 milioni di euro, +11,5% rispetto allo stesso periodo del 2005.L'incidenza dei VAS sui ricavi da servizi raggiunge il 17,9% (15,9% nel primo trimestre 2005). I ricavi voce, pari a 1.757 milioni di euro, registrano una variazione del -4%; pur beneficiando dell'accelerazione del processo di migrazione dal traffico fisso a quello mobile, tali ricavi risentono dell'impatto negativo dell'entrata in vigore del nuovo listino di terminazione. Al netto di tale manovra la crescita sarebbe stata del 2,3%. In significativa crescita il fatturato da vendita di terminali (107 milioni di euro, +48,6%, rispetto ai primi tre mesi del 2005), legata principalmente ai terminali 3G. Con 29,664 milioni di linee al 31 marzo 2006 (oltre 1 milione in più rispetto a fine 2005), Tim si conferma leader nel mercato domestico con una quota di mercato pari a circa il 40,3%. I clienti UMTS sono circa 3 milioni, con un'incidenza sul totale clienti Tim che è salita in sei mesi da meno del 6% a oltre il 10%. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I ricavi delle attività domestiche sono pari a 2.370 milioni di euro, con una crescita dello 0,4% rispetto ai primi tre mesi del 2005 (2.361 milioni di euro). Escludendo però l'effetto negativo derivante dal taglio delle tariffe di terminazione fisso-mobile e mobile-mobile la crescita sarebbe stata del 5,3%. In particolare, contribuisce alla crescita dei ricavi il forte sviluppo dei servizi a valore aggiunto (VAS), pari a 406 milioni di euro, +11,5% rispetto allo stesso periodo del 2005.L'incidenza dei VAS sui ricavi da servizi raggiunge il 17,9% (15,9% nel primo trimestre 2005). I ricavi voce, pari a 1.757 milioni di euro, registrano una variazione del -4%; pur beneficiando dell'accelerazione del processo di migrazione dal traffico fisso a quello mobile, tali ricavi risentono dell'impatto negativo dell'entrata in vigore del nuovo listino di terminazione. Al netto di tale manovra la crescita sarebbe stata del 2,3%. In significativa crescita il fatturato da vendita di terminali (107 milioni di euro, +48,6%, rispetto ai primi tre mesi del 2005), legata principalmente ai terminali 3G. Con 29,664 milioni di linee al 31 marzo 2006 (oltre 1 milione in più rispetto a fine 2005), Tim si conferma leader nel mercato domestico con una quota di mercato pari a circa il 40,3%. I clienti UMTS sono circa 3 milioni, con un'incidenza sul totale clienti Tim che è salita in sei mesi da meno del 6% a oltre il 10%. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telecom Italia pensa allo sbarco in Egitto come gestore mobile Telecom Italia si candida a sbarcare in Egitto come gestore di telefonia mobile, con una probabile alleanza con Telecom Egypt per partecipare all'asta ... [04/05/2006]
Telecom Italia Media lancia il progetto multimediale 'Flux' Telecom Italia Media ha annunciato il lancio di Flux, un progetto multimediale interattivo realizzato da TI Media Broadcasting con la collaborazione di MTV ... [11/04/2006]
E' legittimo il canone di Telecom Italia ? Il Giudice di Pace di Torre Annunziata ha accolto la domanda di un utente telefonico, condannando la Telecom alla restituzione dei canoni percepiti e al pagamento ... [23/03/2006]
ULTIME NOTIZIE











