
Kaspersky Lab ottiene la certificazione ISO 9001:2015 per l'assistenza clienti
11 Aprile 2016 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA Kaspersky Lab è orgogliosa di annunciare che il proprio Team di Global Support ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015. L'azienda è una delle prime a essere stata valutata secondo il nuovo standard, che rappresenta la certificazione di gestione della qualità più riconosciuta al mondo.
Nella fase di audit, le procedure, le policy e i sistemi di gestione del Team di Global Support rispondevano ed erano conformi a tutti gli standard riconosciuti a livello internazionale. La certificazione ISO 9001:2015 di Kaspersky Lab premia l'assistenza tecnica B2B e B2C dell'azienda a livello mondiale per le proprie soluzioni di sicurezza IT in Europa, America Latina, Nord America e Russia.
Lo standard ISO 9001:2015 è basato su alcuni principi di gestione della qualità e riguarda cinque principali processi, che comprendono: la gestione degli incident dei clienti Kaspersky Lab, delle problematiche critiche comuni, delle lamentele dei clienti in merito ai servizi di assistenza Kaspersky Lab, del knowledge management e dell'assistenza interna degli utenti Kaspersky Lab. Lo standard fornisce le indicazioni per continuare a fornire prestazioni e servizi di alto livello e uniformi e ad essere un punto di riferimento.
'Ottenere la certificazione ISO è un grande traguardo per il Team di Global Support e dimostra che Kaspersky Lab offre un servizio di elevata qualità ai propri clienti. Il nostro obiettivo è aiutarli a ottenere il massimo valore dai nostri prodotti e servizi, offrendo la massima soddisfazione al cliente. Questa certificazione, così come gli altri recenti premi del settore, dimostra ulteriormente il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti, garantendogli la qualità del servizio che meritano', ha dichiarato Morten Lehn, general manager di Kaspersky Lab Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nella fase di audit, le procedure, le policy e i sistemi di gestione del Team di Global Support rispondevano ed erano conformi a tutti gli standard riconosciuti a livello internazionale. La certificazione ISO 9001:2015 di Kaspersky Lab premia l'assistenza tecnica B2B e B2C dell'azienda a livello mondiale per le proprie soluzioni di sicurezza IT in Europa, America Latina, Nord America e Russia.
Lo standard ISO 9001:2015 è basato su alcuni principi di gestione della qualità e riguarda cinque principali processi, che comprendono: la gestione degli incident dei clienti Kaspersky Lab, delle problematiche critiche comuni, delle lamentele dei clienti in merito ai servizi di assistenza Kaspersky Lab, del knowledge management e dell'assistenza interna degli utenti Kaspersky Lab. Lo standard fornisce le indicazioni per continuare a fornire prestazioni e servizi di alto livello e uniformi e ad essere un punto di riferimento.
Kaspersky Lab ha dimostrato la propria capacità nel mantenere un elevato livello di assistenza per i propri clienti. Non sono state rilevate eventuali non conformità durante il processo di certificazione, cosa rara tra le aziende esaminate per la certificazione. L'accreditamento riconferma che i clienti di Kaspersky Lab ricevono un'assistenza di qualità elevata, che soddisfa tutti gli standard internazionali, indipendentemente dal proprio settore.
'Ottenere la certificazione ISO è un grande traguardo per il Team di Global Support e dimostra che Kaspersky Lab offre un servizio di elevata qualità ai propri clienti. Il nostro obiettivo è aiutarli a ottenere il massimo valore dai nostri prodotti e servizi, offrendo la massima soddisfazione al cliente. Questa certificazione, così come gli altri recenti premi del settore, dimostra ulteriormente il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti, garantendogli la qualità del servizio che meritano', ha dichiarato Morten Lehn, general manager di Kaspersky Lab Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kaspersky Lab studia gli effetti della 'Digital Amnesia' sul posto di lavoro Secondo una nuova indagine commissionata da Kaspersky Lab, gli impiegati sopravvalutano la propria capacità di essere multi-tasking: pensano di poter scrivere al computer e ascoltare ... [24/03/2016]
Kaspersky Lab consiglia di prestare attenzione quando si installano applicazioni Kaspersky Lab ha scoperto che i consumatori tendono ad installare applicazioni sui propri dispositivi ignorando le possibili conseguenze. Uno sconcertante 63% degli utenti non legge ... [18/03/2016]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Kaspersky Lab studia gli effetti della 'Digital Amnesia' sul posto di lavoro Secondo una nuova indagine commissionata da Kaspersky Lab, gli impiegati sopravvalutano la propria capacità di essere multi-tasking: pensano di poter scrivere al computer e ascoltare ...
Kaspersky Lab consiglia di prestare attenzione quando si installano applicazioni Kaspersky Lab ha scoperto che i consumatori tendono ad installare applicazioni sui propri dispositivi ignorando le possibili conseguenze. Uno sconcertante 63% degli utenti non legge ...