PuntoCellulare.it

Tim - a Rimini la banda ultralarga fino a 1 Giga

14 Aprile 2016 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Tim investe 14 milioni di euro sulla banda ultralarga a Rimini ed estende la fibra ottica fino alle abitazioni per potenziare ulteriormente la propria rete e dotare la città di connessioni super-veloci a partire da 300 Megabit al secondo e potenzialmente fino a 1 Giga (1.000 Megabit).

Tim Rimini

I lavori per la realizzazione di questo nuovo intervento infrastrutturale inizieranno entro l'estate e conseniranno di coprire inizialmente circa 40 mila abitazioni nelle seguentri zone: Centro, Fiera, S. Fortunato, Covignano, Stadio, Celle, Miramare e Viserba. Il nuovo piano di copertura è stato illustrato da Irina Imola, assessore ai Servizi al Cittadino del Comune di Rimini, e da Massimo Piccioni, responsabile Access Operation Line Emilia Romagna di Tim.

Rimini è stata infatti insertita da Tim nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) che prevede di raggiungere 100 città italiane entro marzo 2018. L'iniziativa consentirà, pertanto, di dotare la città di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese, confermando così l'impegno di Tim e dell'Amministrazione Comunale per proiettare Rimini nell'èlite delle città italiane dotate di infrastrutture digitali ultra-moderne.

Il nuovo programma di sviluppo della rete in fibra ottica con la tecnologia FTTH, che consentirà di raggiungere dai cabinet stradali direttamente abitazioni e uffici, fa seguito a quello realizzato nell'ultimo anno da Tim e che già oggi rende disponibili collegamenti fino a 100 megabit per oltre 53 mila unità immobiliari, pari all'83% della popolazione. Questo consentirà di offrire una ancora più elevata qualità nella fruizione di contenuti video in HD e una migliore esperienza di navigazione. Con questa iniziativa Tim conferma la propria volotà nel dare ulteriore impulso ai processi di digitalizzazione del Paese e di dare impulso alla crescita dell'economia locale.

Con la fibra è possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche in HD. La connessione ad alta velocità consente inoltre di praticare il gaming on line in alta qualità e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese possono inoltre accedere al mondo delle soluzioni professionali, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest'ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.

Anche in questa occasione per la posa dei cavi in fibra ottica verranno sfruttate le infrastrutture esistenti e in caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l'area occupata dal cantiere, l'effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali.

Per quanto riguarda la telefonia mobile, oltre alla copertura della rete LTE a Rimini è anche disponibile la nuova rete 4G Plus di Tim , che offre connessioni in grado di raggiungere fino al doppio di quelle disponibili con il normale 4G. La rete mobile di nuova generazione di Tim offre ai i cittadini prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l'esperienza della navigazione internet e la fruizione di contenuti innovativi in mobilità, come il video streaming in HD.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa