
Samsung spiega il funzionamento della 'heat pipe' di Galaxy S7 ed S7 Edge
15 Aprile 2016 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Una delle peculiarità dei nuovi Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge è l'adozione di una raffinata soluzione 'heat pipe' per dissipare in modo efficace il calore prodotto dal processore Exynos.

La casa coreana aveva confermato il ricorso a questa innovativa soluzione al momento della presentazione dei suoi top di gamma, ma soltanto adesso ha fornito i dettagli sul suo funzionamento. La heat pipe utilizzata da Samsung ha uno spessore di soli 0.4 millimetri e contiene un liquido, in grado di 'assorbire' il calore trasformandosi in vapore che si sposta all'interno del condotto fino a ridiventare acqua. Il processo si ripete in continuo all'interno dello smartphone e, insieme ad alcuni accorgimenti software, consente di spremere al massimo il processore senza andare incontro ad incovenienti 'termici'.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

La casa coreana aveva confermato il ricorso a questa innovativa soluzione al momento della presentazione dei suoi top di gamma, ma soltanto adesso ha fornito i dettagli sul suo funzionamento. La heat pipe utilizzata da Samsung ha uno spessore di soli 0.4 millimetri e contiene un liquido, in grado di 'assorbire' il calore trasformandosi in vapore che si sposta all'interno del condotto fino a ridiventare acqua. Il processo si ripete in continuo all'interno dello smartphone e, insieme ad alcuni accorgimenti software, consente di spremere al massimo il processore senza andare incontro ad incovenienti 'termici'.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











