
A meno di un mese dal debutto nei negozi i tempi di consegna degli iPhone SE acquistati tramite il sito di Apple si sono dilatati, fino ad arrivare alle 2-3 settimane di attesa da mettere in programma se si acquista lo smartphone oggi. Le nuove tempistiche riguardano anche il mercato italiano, sia che si scelga un iPhone SE con 16GB di memoria che la versione più costosa con 64GB.

Apple finora non si è pronunciata sui dati di vendita dell' iPhone SE, per cui è difficile interpretare il dilatarsi dei tempi di attesa. Non sappiamo quindi se lo smartphone abbia registrato una richiesta superiore alle aspettative, tanto da essere adesso più difficile da approvvigionare nei punti vendita.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Apple finora non si è pronunciata sui dati di vendita dell' iPhone SE, per cui è difficile interpretare il dilatarsi dei tempi di attesa. Non sappiamo quindi se lo smartphone abbia registrato una richiesta superiore alle aspettative, tanto da essere adesso più difficile da approvvigionare nei punti vendita.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
iPhone SE - Apple spende circa 160 dollari per produrne uno Apple spende all'incirca 156 dollari in componenti elettronici per produrre ogni iPhone SE, secondo quanto emerge dall'analisi preliminare condotta dalla società specializzata IHS iSuppli ...