
Cinque cellulari Motorola esplosi in Brasile in poche settimane
13 Maggio 2006 | PuntoCellulare.it
MOTOROLA SALUTE BATTERIE CERCA Sarebbero almeno cinque i telefoni cellulari di Motorola ad essere esplosi in Brasile negli ultimi due mesi, una percentuale sicuramente irrisoria rispetto agli oltre 89 milioni di telefonini in circolazione in tutto il paese, ma sufficiente per portare la vicenda sulle prime pagine dei principali giornali. Ancora una volta la causa degli incidenti pare essere legata, stando alle dichiarazioni di un portavoce di Motorola, all'utilizzo di batterie non originali da parte dei consumatori. L'incidente più grave ha coinvolto una donna di 34 anni, che ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico per le ustioni al braccio e alla coscia, riportate dopo lo scoppio del telefonino che teneva sulle gambe mentre guidava.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
I Nokia esplodono in prossimità delle linee dell'alta tensione ? In Thailandia Nokia è stata portata in tribunale per l'esplosione di un cellulare modello 3310, un episodio che risale al 12 marzo dello scorso anno e che è costato ...