
AVM FRITZ!Box 6820 LTE - la recensione di PuntoCellulare.it
2 Maggio 2016 | Roberto Bracco
WIFI CERCA La parte software del FRITZ!Box 6820 LTE è senza ombra di dubbio all'altezza della situazione, con il solido e collaudato FRITZ!OS di AVM. Le impostazioni e le funzionalità a disposizione sono davvero sconfinate e consentono al router di adattarsi anche alle necessità degli utilizzatori più esigenti. La gestione del FRITZ!Box 6820 LTE può avvenire sia tramite interfaccia web (oltretutto perfettamente ottimizzata per essere fruibile anche da smartphone) che con la MyFRITZ!App ufficiale disponibile per Android ed iOS.
La configurazione della rete mobile, Wi-Fi ed Ethernet è gestibile nei più minimi dettagli, gran parte dei quali potranno comunque essere semplicemente ignorati dal normale utente. E' possibile ad esempio visualizzare lo stato delle connessioni (con i contatori del traffico dati, le informazioni sullo stato della rete, i dispositivi collegati), limitare o dare priorità nelle connessioni a determinati dispositivi o particolari servizi o applicazioni. Con estrema facilità è possibile stabilire in quali fasce orarie si possa collegare un particolare dispositivo e quali siti possa visitare, oppure in quali orari sia accesa la trasmittente Wi-Fi.

Restando il casa AVM, a catalogo è presente anche l'ancora più performante (ma anche costoso) FRITZ!Box 6842 LTE, dotato in più di un doppio connettore per antenna LTE esterna, una porta USB per la condivisione di stampanti o memorie di massa e ben 4 porte LAN per il collegamento di dispositivi Ethernet.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La configurazione della rete mobile, Wi-Fi ed Ethernet è gestibile nei più minimi dettagli, gran parte dei quali potranno comunque essere semplicemente ignorati dal normale utente. E' possibile ad esempio visualizzare lo stato delle connessioni (con i contatori del traffico dati, le informazioni sullo stato della rete, i dispositivi collegati), limitare o dare priorità nelle connessioni a determinati dispositivi o particolari servizi o applicazioni. Con estrema facilità è possibile stabilire in quali fasce orarie si possa collegare un particolare dispositivo e quali siti possa visitare, oppure in quali orari sia accesa la trasmittente Wi-Fi.

Il FRITZ!Box 6820 LTE nei nostri test si è rivelato un dispositivo completo dal punto di vista della dotazione hardware e software e particolarmente affidabile per quanto riguarda l'aggancio alla rete mobile e la copertura della rete Wi-Fi. Unica nota dolente del FRITZ!Box 6820 LTE è il prezzo di listino di ben 249 euro che purtroppo può rappresentare un disincentivo per molti potenziali acquirenti.
Restando il casa AVM, a catalogo è presente anche l'ancora più performante (ma anche costoso) FRITZ!Box 6842 LTE, dotato in più di un doppio connettore per antenna LTE esterna, una porta USB per la condivisione di stampanti o memorie di massa e ben 4 porte LAN per il collegamento di dispositivi Ethernet.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
AVM annuncia il nuovo FRITZ!WLAN Repeater 310 AVM amplia la propria linea di prodotti FRITZ!WLAN con il nuovo FRITZ!WLAN Repeater 310. Con dimensioni di soli 5 x 8 x 6 cm , il nuovo modello si presenta piccolo e particolarmente compatto ... [11/07/2013]
ULTIME NOTIZIE











