
Roma è prima città italiana del Connected Citizen Program di Waze
11 Maggio 2016 | Roberto Bracco
GPS CERCA Waze potrà avvalersi anche dei dati certificati da Roma Servizi per la Mobilità (RSM) per offrire una migliore driving experience ai cittadini della Capitale. In virtù della partecipazione al progetto Connected Citizens, come primo partner italiano, RSM fornirà all'app le informazioni in tempo reale, elaborate dalla sua Centrale della Mobilità, su lavori, incidenti e chiusure stradali.

L'obiettivo è dare agli utenti uno dei più sintetici ed esaustivi quadri di insieme delle condizioni del traffico. Un risultato che si potrà raggiungere grazie alla somma tra le notizie che arriveranno a Waze dagli stessi automobilisti e quelle di RSM che, sempre attraverso l'appllicazione, potrà anche avvisare su eventi straordinari come cortei o blocchi del traffico in fascia verde. Progettato come sistema gratuito di condivisione di dati e informazioni sulla viabilità disponibili in forma anonima, il programma Connected Citizens, che ha altri 65 partner in tutto il mondo, consentirà a RSM di utilizzare anche un ulteriore strumento di monitoraggio sul territorio.
'Grazie alla partnership con Waze acquisiamo un altro importante canale per informare i cittadini in tempo reale sulle condizioni del traffico che si va ad aggiungere alla nostra piattaforma multimediale. Inoltre RSM aumenta la quantità e qualità di informazioni disponibili per costruire modelli sempre più accurati sulla mobilità cittadina', ha commentato Carlo Maria Medaglia, presidente ed amministratore delegato di Roma Servizi per la Mobilità.
"Come nostro primo partner italiano, Roma Servizi per la Mobilità aiuterà a fornire dati essenziali a Waze, app che rappresenta la chiave per un sostegno iper locale ai cittadini - commenta Carlos Gòmez, responsabile European Growth di Waze - A Roma Waze conta più di 210.000 utenti attivi al mese, automobilisti che percorrono più di 25 milioni di km mensili grazie alla social navigation app. Inoltre, gli user contribuiscono a segnalare più di 250.000 alert mensilmente come buche e incidenti, fornendo a Roma Servizi per la Mobilità informazioni vitali per la gestione del traffico in real-time. La grande quantità di dati che entrambi i partner possono offrire l'uno all'altro rappresenta un'opportunità che aiuterà gli utenti di Waze e tutti gli automobilisti di Roma ad affrontare in modo efficace e migliore il traffico cittadino".SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

L'obiettivo è dare agli utenti uno dei più sintetici ed esaustivi quadri di insieme delle condizioni del traffico. Un risultato che si potrà raggiungere grazie alla somma tra le notizie che arriveranno a Waze dagli stessi automobilisti e quelle di RSM che, sempre attraverso l'appllicazione, potrà anche avvisare su eventi straordinari come cortei o blocchi del traffico in fascia verde. Progettato come sistema gratuito di condivisione di dati e informazioni sulla viabilità disponibili in forma anonima, il programma Connected Citizens, che ha altri 65 partner in tutto il mondo, consentirà a RSM di utilizzare anche un ulteriore strumento di monitoraggio sul territorio.
La mappa di Waze si evolve grazie a ogni automobilista e ai dati che riceve, indicando le strade più sicure e condividendo con i 'Wazers' informazioni relative a possibili rallentamenti. Il programma Connected Citizens raccoglie ancora più dati consentendo di aggirare le chiusure stradali e gli ingorghi.
'Grazie alla partnership con Waze acquisiamo un altro importante canale per informare i cittadini in tempo reale sulle condizioni del traffico che si va ad aggiungere alla nostra piattaforma multimediale. Inoltre RSM aumenta la quantità e qualità di informazioni disponibili per costruire modelli sempre più accurati sulla mobilità cittadina', ha commentato Carlo Maria Medaglia, presidente ed amministratore delegato di Roma Servizi per la Mobilità.
"Come nostro primo partner italiano, Roma Servizi per la Mobilità aiuterà a fornire dati essenziali a Waze, app che rappresenta la chiave per un sostegno iper locale ai cittadini - commenta Carlos Gòmez, responsabile European Growth di Waze - A Roma Waze conta più di 210.000 utenti attivi al mese, automobilisti che percorrono più di 25 milioni di km mensili grazie alla social navigation app. Inoltre, gli user contribuiscono a segnalare più di 250.000 alert mensilmente come buche e incidenti, fornendo a Roma Servizi per la Mobilità informazioni vitali per la gestione del traffico in real-time. La grande quantità di dati che entrambi i partner possono offrire l'uno all'altro rappresenta un'opportunità che aiuterà gli utenti di Waze e tutti gli automobilisti di Roma ad affrontare in modo efficace e migliore il traffico cittadino".SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Waze adesso segnala anche i limiti di velocità Waze lancia oggi in Italia la nuova funzione dedicata ai Limiti di velocità, che consente di guidare in modo più sicuro grazie alle notifiche ricevute sul proprio dispositivo nel momento ... [29/03/2016]
Waze rivela come sarà il traffico a Pasqua Le vacanze di Pasqua rappresentano un momento di festa da trascorrere in famiglia o con gli amici e di certo passarlo in auto bloccati in lunghe code non è il massimo ... [25/03/2016]
Waze 4.3 su iOS aggiunge la funzione 'Planned Drive' Waze lancia oggi la nuova versione 4.3 per iOS, con la nuova funzionalità Planned Drive per pianificare anche spostamenti futuri, risparmiando tempo e 'stress da partenza' ... [16/03/2016]
ULTIME NOTIZIE











