
Check Point Software mette in guardia dal malware Viking Horde
11 Maggio 2016 | Max Capitosti
VIRUS ANDROID CERCA Il team di ricerca di Check Point Software Technologies, azienda specializzata in cybersicurezza, lancia l'allarme contro un nuovo malware rinvenuto su Google Play: Viking Horde. Si tratta di un malware che esegue click fraud e che può sferrare anche altri tipi di attacchi, in particolare DDoS, messaggi spam, e molti altri.

Sono almeno cinque le versioni di Viking Horde che hanno aggirato i controlli contro i malware di Google Play, finora. Check Point ha avvertito Google della presenza di questo malware il 5 maggio 2016. Viking Horde crea su tutti i dispositivi, rooted o meno, una botnet, che utilizza indirizzi IP convertiti in proxy per celare click fraud generando così entrate economiche per gli hacker.
Sui dispositivi rooted, Viking Horde scarica altri malware, in grado di eseguire qualsiasi tipo di codice da remoto, con la possibilità di mettere a repentaglio la sicurezza dei dati custoditi dal dispositivo. Inoltre, sfrutta i vantaggi conferiti dai permessi di root, rendendo difficile, se non impossibile, la rimozione manuale.
La versione più scaricata di Viking Horde è l'app Viking Jump, caricata da Google Play il 15 aprile, che conta dai 50.000 ai 100.000 download. In alcuni mercati locali, Viking Jump è una delle applicazioni gratuite di punta di Google Play.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Sono almeno cinque le versioni di Viking Horde che hanno aggirato i controlli contro i malware di Google Play, finora. Check Point ha avvertito Google della presenza di questo malware il 5 maggio 2016. Viking Horde crea su tutti i dispositivi, rooted o meno, una botnet, che utilizza indirizzi IP convertiti in proxy per celare click fraud generando così entrate economiche per gli hacker.
Una botnet è una rete formata da dispositivi informatici collegati ad Internet e infettati da malware, controllata da un'unica entità, il botmaster, all'insaputa dei rispettivi proprietari. Le botnet possono essere utilizzate per diversi scopi, grazie alla capacità di elaborazione distribuita su tutti i dispositivi. Più la rete botnet è estesa, più aumentano le sue possibilità.
Sui dispositivi rooted, Viking Horde scarica altri malware, in grado di eseguire qualsiasi tipo di codice da remoto, con la possibilità di mettere a repentaglio la sicurezza dei dati custoditi dal dispositivo. Inoltre, sfrutta i vantaggi conferiti dai permessi di root, rendendo difficile, se non impossibile, la rimozione manuale.
La versione più scaricata di Viking Horde è l'app Viking Jump, caricata da Google Play il 15 aprile, che conta dai 50.000 ai 100.000 download. In alcuni mercati locali, Viking Jump è una delle applicazioni gratuite di punta di Google Play.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Check Point Software pubblica un toolkit per combattere il malware Android Check Point Software ha annunciato di aver sviluppato un toolkit gratuito open source per consentire un'identificazione più semplice e rapida del malware destinato al sistema operativo ... [09/04/2015]
ULTIME NOTIZIE











