
Tim accelera con l'Internet super-veloce in Piemonte e avvia i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica a Vinovo, con l'obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese. Il programma di copertura del territorio del comune di Vinovo prevede il completamento della rete entro il mese di ottobre, attraverso la posa di circa 12 chilometri di cavi in fibra ottica che permetteranno di collegare gli armadi stradali alle rispettive centrali.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Vinovo, al fine di facilitare la posa della fibra ottica, è stato sottoscritto oggi un accordo che consentirà l'utilizzo delle infrastrutture comunali esistenti nel sottosuolo per la posa della rete. In caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l'area occupata dal cantiere, la manomissione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali.
La connessione ad alta velocità consente inoltre di praticare il gaming on line in alta qualità e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese possono inoltre accedere al mondo delle soluzioni professionali, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest'ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Grazie alla collaborazione con il Comune di Vinovo, al fine di facilitare la posa della fibra ottica, è stato sottoscritto oggi un accordo che consentirà l'utilizzo delle infrastrutture comunali esistenti nel sottosuolo per la posa della rete. In caso di scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l'area occupata dal cantiere, la manomissione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali.
I lavori saranno avviati in diverse zone del territorio comunale e, entro la fine dell'anno, famiglie e imprese di Vinovo potranno cominciare a usufruire di connessioni con velocità fino a 100 Megabit al secondo che miglioreranno nettamente l'esperienza della navigazione in rete da casa o dall'azienda, abilitando nuovi servizi.
La connessione ad alta velocità consente inoltre di praticare il gaming on line in alta qualità e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese possono inoltre accedere al mondo delle soluzioni professionali, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest'ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tim - danneggiati cavi in fibra ottica a Soverano Tim informa che ieri, attorno alle 13, in località Soverano, frazione del comune di Bisignano (CS), ignoti hanno abbattuto diversi pali telefonici e danneggiato i relativi cavi in fibra ottica ... [14/05/2016]
Tim - a Certaldo arriva la rete in fibra ottica Tim accelera con l'Internet super-veloce in Toscana e avvia i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica a Certaldo , con l'obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi ... [06/05/2016]
Tim - 1.100 comuni connessi in fibra ottica e 6.300 raggiunti dal 4G Sono circa 1.100 i comuni italiani raggiunti dalla rete fissa ultrabroadband e 6.300 quelli raggiunti dalla banda ultralarga mobile di Tim, più di 150.000 gli armadi stradali di cui oltre 56.000 ... [30/04/2016]
ULTIME NOTIZIE











