PuntoCellulare.it

Samsung pubblica l'edizione 2016 di Tech Habits

25 Maggio 2016 | Roberto Bracco
SAMSUNG ANALISI CERCA
Mai come in questo momento storico la tecnologia è in grado di sorprenderci attraverso esperienze straordinarie, quali ad esempio la realtà virtuale, le auto a guida autonoma e gli elettrodomestici intelligenti. Tuttavia, secondo Samsung, gli Italiani e gli Europei in generale fanno fatica a rimanere al passo con la terminologia tech, per molti ancora sconosciuta e fonte di incomprensioni.

Samsung Tech Habits

L'edizione 2016 di Tech Habits, la ricerca che Samsung conduce annualmente a livello europeo, rivela infatti che mai come ora il nostro Paese sta cogliendo le opportunità della rivoluzione digitale, con il 59% degli Italiani che dichiara di utilizzare più tecnologia rispetto a 2 anni fa (al di sopra della media europea, che si attesta intorno al 52%) e addirittura, di questi, il 14% afferma di non riuscire ormai a vivere senza. Non solo: il 40% degli Italiani è interessato alle nuove tecnologie, come ad esempio il Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, percepiti dai consumatori come molto più di uno smartphone, in linea con l'obiettivo di Samsung di sviluppare dei dispositivi che si consolidino quale hub della vita personale e lavorativa di ognuno di noi.

Ciò nonostante, sono molte le persone che faticano a comprendere la terminologia tech: l'88% degli Italiani ha dichiarato infatti di aver finto almeno una volta di conoscere un termine legato al mondo della tecnologia, quando invece non aveva la minima idea del suo significato. Circa un terzo degli Italiani (32%) ha evidenziato come una terminologia poco chiara impedisca di utilizzare al meglio un dispositivo, sfruttandone tutte le potenzialità (in Europa la percentuale scende al 23%); il 36% dice di possedere almeno un device più avanzato rispetto alle proprie capacità di utilizzo e necessità (la percentuale sale al 43% a livello europeo), mentre il 7% (l'11% in Europa) si sente invece in ritardo nei confronti del progresso tecnologico.

In questo contesto, Samsung ha rilasciato una classifica delle parole meno capite dagli Italiani, che si discosta in parte dalla classifica europea. Se in tutta Europa infatti la parola Cloud risulta ancora la meno conosciuta in ambito tecnologico, è interessante notare le differenze in classifica nella seconda posizione, occupata dallo Streaming nel ranking generale europeo, e dalle Emoji in quello italiano. Il posizionamento del termine Streaming nella seconda metà della Top 10 Italia sottolinea un trend ormai consolidato, che vede gli Italiani sempre più appassionati dei servizi video e TV online, diventati ormai parte integrante delle nostre abitudini di fruizione di contenuti digitali.

Il termine Emoji, invece, risulta meno compreso in Italia rispetto al resto dell'Europa: questo posizionamento in classifica potrebbe essere ricondotto a una più difficile associazione da parte degli Italiani della parola di origine giapponese alle icone che utilizziamo quotidianamente per esprimere il nostro stato d'animo via chat. L' Internet delle Cose si posiziona al terzo posto sia a livello europeo sia in Italia, a evidenziare come gli oggetti connessi stiano progressivamente entrando a far parte del nostro bagaglio di conoscenze.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Samsung pendolarismoSamsung studia il fenomeno del pendolarisimo in Italia Ogni giorno milioni di persone in tutta Europa si svegliano, si trascinano dal letto, si vestono e incominciano la giornata con un lungo viaggio per raggiungere il luogo di lavoro ... [29/01/2015]

  • Samsung Techonomic IndexGli italiani amano la musica in streaming, secondo il Samsung Techonomic Index Lo studio Samsung Techonomic Index conferma la passione degli italiani per la musica dal web, con un utente du tre che sceglie contenuti in streaming o effettua il download dei brani preferiti ... [30/10/2014]

  • Techonomic IndexLe donne sempre più video-giocatrici, secondo una ricerca di Samsung In occasione della Milan Games Week, il importante appuntamento italiano del settore, lo studio Samsung Techonomic Index rivela un mondo dei videogiochi tutto al femminile: da 'regine della casa' ... [20/10/2014]

  • Ricerca SamsungGli italiani più tecnologici d' Europa, secondo una ricerca di Samsung In Italia la spesa media in dispositivi tecnologici è la più alta d'Europa: un record che corrisponde anche a un elevato utilizzo giornaliero di prodotti hi-tech, finalizzato non solo alla fruizione ... [21/07/2014]

  • Samsung selfieUn milione di autoscatti al giorno in Italia, secondo una ricerca Samsung Gli Italiani si rivelano un popolo di appassionati di selfie arrivando a scattarne circa 1 milione ogni giorno. A rivelarlo è la ricerca condotta da Human Highway e commissionata da Samsung secondo ... [17/07/2014]

ULTIME NOTIZIE
    honor magic 6 liteHonor Magic 6 Lite - debutta in Italia il rebrand di Honor X9bwindtre ternaWindTre - insieme a Terna per la digitalizzazione delle infrastrutture elettrichenubia z60 ultraNubia Z60 Ultra - il potente top di gamma in arrivo il 19 dicembrehonor 100Honor 90 GT e Honor X50 GT in arrivo entro fine annorealme c67Realme C67 - in arrivo la prossima settimana, svelate caratteristiche e designnothing phone 2aNothing Phone 2A - sempre più imminente il lancio del nuovo smartphonehonor magic 6Honor Magic 6 - attese tre versioni, complete una edizione Porsche Designsamsung galaxy a25Samsung Galaxy A25 - sul sito italiano pubblicate le immagini ufficialioneplus 12OnePlus 12 - il nuovo top di gamma lanciato in anteprima in Cinahuawei enjoy 70Huawei Enjoy 70 - presentato il nuovo smartphone con ampio display e dual cameratim innovazioneTim - in crescita l'innovazione con l'intelligenza artificialesamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - in arrivo in Europa, dall' 8 dicembre