PuntoCellulare.it

Tim - a Milano la banda ultralarga fino a 1.000 Mega su rete FTTH

26 Maggio 2016 | Rosa Camilleri
TIM CERCA
Tim lancia a Milano, dopo Perugia, la banda ultralarga fino a 1.000 Megabit sulla nuova rete FTTH (Fiber To The Home). A partire dal prossimo 1 giugno, infatti, tutti i clienti Tim che hanno già attiva un'offerta Fibra in tecnologia FTTH o coloro che sceglieranno di attivarla, potranno sperimentare gratuitamente la connessione superveloce fino a 1.000 Megabit al secondo in download e 100 Megabit in upload.

Tim rete FTTH

Si tratta della più alta velocità di connessione su un collegamento in fibra mai raggiunta prima d'ora, che viene resa disponibile alla clientela Tim grazie ad una sperimentazione 'live' della durata di 6 mesi. Chi aderirà all'iniziativa, riservata a 3.000 clienti, riceverà un modem di nuova generazione per consentire l'erogazione del servizio 1.000 Mega.

Il progetto 'fibra 1.000' ha l'obiettivo di mettere a disposizione della città di Milano le più avanzate soluzioni di rete per la banda ultralarga in grado di far accedere cittadini e imprese a servizi sempre più performanti, confermando così l'impegno di Tim per l'innovazione tecnologica. La città di Milano fa parte del piano nazionale di Tim per il cablaggio in tecnologia FTTH che prevede di raggiungere oltre 3,5 milioni di abitazioni entro il 2018.

Il programma di sviluppo della rete a banda ultralarga, grazie al quale la fibra raggiunge direttamente le abitazioni e gli uffici, fa seguito a quello che Tim sta portando avanti in tutta Italia e che già oggi rende disponibili collegamenti fino a 100 megabit in 1.136 comuni. Questo consentirà di offrire una ancora più elevata qualità nella fruizione di contenuti video in HD e 4K e una migliore esperienza di navigazione a beneficio di un crescente numero di cittadini.

'Tim ha deciso di imprimere una forte accelerazione sui 1.000 Mega - ha dichiarato Roberto Opilio, direttore Technology di Tim- Milano e Perugia sono le prime città che possono sperimentare questa tecnologia e rappresentano l'inizio di un percorso di eccellenza che ci vedrà protagonisti su tutto il territorio nazionale. In particolare Milano è stata la prima città dove Tim ha lanciato l'offerta a 300 Mega ed oggi siamo orgogliosi di mettere a disposizione dei nostri clienti un'inedita esperienza di navigazione- Questo nuovo primato tecnologico di Tim è conseguenza dei forti investimenti dedicati alla banda ultralarga e pari a oltre 4,5 miliardi di euro nel trienno 2016-2018, dimostrando in questo modo che il nostro impegno per realizzare infrastrutture innovative è concreto. L'obiettivo è quello di arrivare, entro fine 2018, all'84% delle abitazioni raggiunte dalla fibra - il 20% anche in tecnologia FTTH - e al 98% di copertura ultrabroadband mobile'.

Con la fibra è possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche 4K. La connessione ad alta velocità consente inoltre di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese possono inoltre accedere al mondo delle soluzioni professionali, sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest'ultima abilita anche applicazioni innovative come la telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il monitoraggio del territorio, l'info mobilità e le reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.

Con la realizzazione di infrastrutture ultrabroadband sempre più evolute, Tim conferma il suo impegno nell'innovazione sul territorio e nella diffusione dei servizi digitali, contribuendo in questo modo alla crescita sostenibile dell'economia locale e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Tim RiminiTim - a Rimini la banda ultralarga fino a 1 Giga Tim investe 14 milioni di euro sulla banda ultralarga a Rimini ed estende la fibra ottica fino alle abitazioni per potenziare ulteriormente la propria rete e dotare la città di connessioni ... [14/04/2016]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa