
Supporto Windows Mobile 5.0 per l' NCP Secure CE VPN Client
19 Maggio 2006 | PuntoCellulare.it
WINDOWS PHONE CERCA La società tedesca NCP Engineering ha presentato l'ultima versione del Secure CE Clients, un software per la connessione remota compatibile adesso anche con i terminali basati sul nuovo sistema operativo Windows Mobile 5.0 ed in grado di assicurare la massima sicurezza nella trasmissione di dati. La caratteristica principale del nuovo Secure CE Client è la realizzazione semplificata di servizi di e-mail push nel caso di interruzioni impreviste della rete. La modalità connessione speciale, infatti, assicura un ripristino automatico della connessione VPN. In questo modo il lavoratore è sempre raggiungibile.
Il software CE Client ha tutte le caratteristiche delle soluzioni di NCP Secure Remote Access. Questo include anche diverse modalità di autenticazione per allestire connessioni VPN sicure verso il network aziendale. Ne sono un esempio i processi di password uniche (gettoni OTP) e i processi basati su certificati (certificati e carte multimediali). NCP Secure CE VPN Client include inoltre un Personal Firewall che lavora dinamicamente e permette la definizione di regole a seconda dei rispettivi ambienti di rete, e un rilascio sicuro dell'accesso al network verso i pubblici WLAN attraverso il browser. La gestione da parte dell'utente è stata inoltre ottimizzata, in quanto non è più necessaria la configurazione di accesso al network verso il CE Client, grazie all'integrazione del Pocket PC Connection Manager. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il software CE Client ha tutte le caratteristiche delle soluzioni di NCP Secure Remote Access. Questo include anche diverse modalità di autenticazione per allestire connessioni VPN sicure verso il network aziendale. Ne sono un esempio i processi di password uniche (gettoni OTP) e i processi basati su certificati (certificati e carte multimediali). NCP Secure CE VPN Client include inoltre un Personal Firewall che lavora dinamicamente e permette la definizione di regole a seconda dei rispettivi ambienti di rete, e un rilascio sicuro dell'accesso al network verso i pubblici WLAN attraverso il browser. La gestione da parte dell'utente è stata inoltre ottimizzata, in quanto non è più necessaria la configurazione di accesso al network verso il CE Client, grazie all'integrazione del Pocket PC Connection Manager. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa