PuntoCellulare.it

Kaspersky Lab analizza le reti Wi-Fi in vista delle Olimpiadi di Rio

13 Giugno 2016 | PuntoCellulare.it
WIFI CERCA
In attesa dei giochi olimpici di Rio de Janeiro, gli analisti e i ricercatori di Kaspersky Lab hanno mappato e valutato la sicurezza delle reti Wi-Fi a cui i visitatori si connetteranno. Sono stati scoperti più di 4.500 singoli punti di accesso nelle aree vicine alle strutture che ospiteranno i Giochi Olimpici. Il 18% delle reti Wi-Fi testate sono aperte, quindi i dati inviati e ricevuti non sono protetti da crittografia e possono venire compromessi.

Kaspersky Lab Olimpiadi di Rio

Quando viaggiamo, cerchiamo spesso una connessione a Internet per condividere le nostre foto sui social network, comunicare con la nostra famiglia o prenotare un taxi. Tuttavia, i piani tariffari internazionali per il roaming di dati sono spesso molto costosi e tendiamo ad affidarci ad alternative, come gli hotspot Wi-Fi gratuiti o per lo meno più a buon mercato del roaming.

I cyber criminali sono consapevoli di questa necessità e configurano falsi punti di accesso o semplicemente compromettono le reti legittime per intercettare e manipolare le informazioni che vengono trasferite. Le reti Wi-Fi aperte o mal configurate sono molto apprezzate dai criminali, in quanto permettono di rubare password, dettagli delle carte di credito e altre informazioni sensibili sugli utenti. Gli analisti di Kaspersky Lab hanno condotto una ricerca nelle aree più conosciute, in particolare il Brazilian Olympic Committee, l'Olympic Park e gli stadi Maracana, Maracanãzinho ed Engenhão, e hanno mappato le reti Wi-Fi disponibili per i visitatori.

Conducendo diversi sopralluoghi per un periodo di due anni, gli analisti hanno scoperto più di 4.500 singoli punti di accesso. La maggior parte usa il moderno hardware 802.11n, che è perfetto per lavorare con i dispositivi multimediali in quanto offre una velocità fino a 600Mbps. Durante l'analisi di sicurezza, i ricercatori di Kaspersky Lab hanno scoperto che il 18% delle reti Wi-Fi testate sono aperte, il che significa che le informazioni inviate e ricevute su di esse non sono protette da crittografia. Inoltre, è stato rilevato che il 7% di esse usa WPA-Personal, un algoritmo attualmente considerato obsoleto che può essere compromesso semplicemente.
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Kaspersky LabKaspersky Lab parla dei pericoli legati alle connessioni USB Durante un esperimento proof-of-concept, gli esperti di Kaspersky Lab hanno scoperto che gli smartphone possono essere compromessi mentre vengono caricati tramite una connessione USB ... [26/05/2016]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa