
PosteMobile - iPhone 6s entra nel listino degli smartphone
1 Luglio 2016 | Max Capitosti
APPLE OP.VIRTUALI POSTEMOBILE CERCA PosteMobile arricchisce il portafoglio dei prodotti ampliando la propria offerta di smartphone di fascia top con la vendita dell' iPhone 6s. L'offerta commerciale per l' iPhone 6s di PosteMobile, caratterizzata da una forte sinergia con l'innovativa gamma dei piani tariffari 'Creami', è ora disponibile in tutti gli uffici postali e i Corner PosteMobile presso i quali è possibile acquistare il prodotto - ratealmente o in un'in unica soluzione - e riceverlo comodamente al domicilio indicato.

L'accesso all'universo dei contenuti veicolati da Apple sullo store di riferimento, nel contesto del nuovo sistema operativo iOS 9, consentirà ai clienti PosteMobile abilitati di usufruire in mobilità di servizi sempre più avanzati, con maggiore velocità e qualità grazie anche alla navigazione internet alla velocità del 4G.
L'applicazione PosteMobile, in particolare, ha integrato il Touch ID, il sistema di riconoscimento biometrico tramite impronte digitali sviluppato da Apple. L'applicazione PosteMobile permette di utilizzare il Touch ID per confermare le operazioni nella sezione 160 dell'applicazione, l'area dedicata al self care della propria SIM PosteMobile, come ad esempio l'attivazione di nuove Opzioni, la visualizzazione del traffico effettuato e molto altro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'accesso all'universo dei contenuti veicolati da Apple sullo store di riferimento, nel contesto del nuovo sistema operativo iOS 9, consentirà ai clienti PosteMobile abilitati di usufruire in mobilità di servizi sempre più avanzati, con maggiore velocità e qualità grazie anche alla navigazione internet alla velocità del 4G.
La strategia di PosteMobile prevede di estendere gradualmente la vendita ad altri smartphone e prodotti a marchio Apple al fine di creare un ecosistema digitale in ambiente iOS che consentirà, anche grazie alla piena compatibilità con le attuali applicazioni del gruppo Poste, la fruizione in mobilità di servizi e contenuti di Poste Italiane.
L'applicazione PosteMobile, in particolare, ha integrato il Touch ID, il sistema di riconoscimento biometrico tramite impronte digitali sviluppato da Apple. L'applicazione PosteMobile permette di utilizzare il Touch ID per confermare le operazioni nella sezione 160 dell'applicazione, l'area dedicata al self care della propria SIM PosteMobile, come ad esempio l'attivazione di nuove Opzioni, la visualizzazione del traffico effettuato e molto altro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa