
Riconoscimento biometrico dell'iride con i cellulari
23 Maggio 2006 | PuntoCellulare.it
FOTOGRAFIA CERCA La società britannica xVista ha annunciato di aver messo a punto un sistema di riconoscimento biometrico basato sulla scansione dell'iride attraverso un telefono cellulare dotato di fotocamera integrata. La tecnologia, realizzata in collaborazione con l' Università del Sussex, utilizza la memoria del telefonino per immagazzinare le scansioni dell'iride da verificare e, anche con i processori poco potenti dei cellulari è in grado di effettuare il riconoscimento di una persona interrogando un database di un milione di scansioni, memorizzato in una scheda da 1GB di capacità. A differenza di altre soluzioni di riconoscimento dell'iride, quella messa a punto da xVista si presta ad un'ampia gamma di applicazioni, dal momento che può essere implementata in dispositivi portatili economici e di dimensioni contenute, quali sono appunto i telefoni cellulari.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa