
Nokia arricchisce l'offerta Intellisync Device Management
23 Maggio 2006 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia ha annunciato l'estensione del supporto Intellisync Device Management ai telefoni cellulari conformi a Open Mobile Alliance Device Management (OMA DM). La soluzione permette di gestire da remoto i dispositivi, senza necessità di installare software aggiuntivi e con notevoli risparmi sui costi dell'assistenza IT. Grazie ad un'interfaccia Web semplice ed intuitiva, i responsabili IT possono gestire a distanza i telefoni conformi a OMA DM accedendo ad un server situato presso la sede dell'azienda, un service provider esterno o un operatore mobile.
Intellisync Device Management consente di gestire i telefoni aziendali dal momento in cui vengono acquisiti fino al termine del loro ciclo di vita. La soluzione supporta la configurazione, la distribuzione, l'installazione, l'upgrade e la disinstallazione delle applicazioni, assicurando il rispetto delle policy di sicurezza definite. Permette inoltre di bloccare o escludere da remoto eventuali dispositivi smarriti o rubati. La soluzione è particolarmente utile nel caso d'installazioni voce ed e-mail su larga scala, poiché semplifica il controllo di tutti i parametri impostati sui telefoni dei dipendenti.
La nuova offerta integra Intellisync Mobile Suite e Intellisync Device Management per i dispositivi basati su Palm, Pocket PC, Windows e altri sistemi operativi. Intellisync Device Management supporta anche il Nokia E50, l'ultimo nato della gamma Nokia Eseries, e propone funzionalità avanzate per la gestione dei telefoni cellulari, introdotte per la prima volta con i Nokia Eseries, che permettono di amministrare parametri, sicurezza e applicazioni secondo un modello predefinito.
'Nokia offre alle aziende la possibilità di gestire i telefoni cellulari in modo completamente centralizzato, indipendentemente dal tipo di dispositivo, rete e tecnologia. Nokia rende disponibile la soluzione per la gestione dei cellulari più efficace, semplice ed economica oggi esistente sul mercato. Si basa sulla tecnologia Intellisync e può essere utilizzata con tutti i dispositivi conformi a OMA DM e ai Nokia Eseries. Abbiamo esteso il supporto ad altre soluzioni Nokia e complementari, come PointSec e Symantec', ha affermato Tarmo Jukarainen, responsabile della divisione Device Management, Enterprise Solutions, Nokia.
Intellisync Device Management può essere implementata dalle imprese di ogni dimensione, oppure acquisita attraverso un service provider esterno o un operatore mobile. Intellisync Device Management fa parte dell'ampia offerta Nokia Unified Device Management Solution per le imprese, gli operatori mobili e i service provider. Intellisync Device Management e gli altri moduli del portfolio Intellisync Mobile Suite di Nokia supportano i dispositivi Nokia, Motorola, Hewlett-Packard, Samsung, LG, Palm, Kyocera, Sony Ericsson, Sanyo, Siemens, Dopod, Qtek e di molti altri produttori. Il software Intellisync è compatibile con varie piattaforme mobili, tra cui Symbian OS, Palm OS e Windows Mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Intellisync Device Management consente di gestire i telefoni aziendali dal momento in cui vengono acquisiti fino al termine del loro ciclo di vita. La soluzione supporta la configurazione, la distribuzione, l'installazione, l'upgrade e la disinstallazione delle applicazioni, assicurando il rispetto delle policy di sicurezza definite. Permette inoltre di bloccare o escludere da remoto eventuali dispositivi smarriti o rubati. La soluzione è particolarmente utile nel caso d'installazioni voce ed e-mail su larga scala, poiché semplifica il controllo di tutti i parametri impostati sui telefoni dei dipendenti.
La nuova offerta integra Intellisync Mobile Suite e Intellisync Device Management per i dispositivi basati su Palm, Pocket PC, Windows e altri sistemi operativi. Intellisync Device Management supporta anche il Nokia E50, l'ultimo nato della gamma Nokia Eseries, e propone funzionalità avanzate per la gestione dei telefoni cellulari, introdotte per la prima volta con i Nokia Eseries, che permettono di amministrare parametri, sicurezza e applicazioni secondo un modello predefinito.
'Nokia offre alle aziende la possibilità di gestire i telefoni cellulari in modo completamente centralizzato, indipendentemente dal tipo di dispositivo, rete e tecnologia. Nokia rende disponibile la soluzione per la gestione dei cellulari più efficace, semplice ed economica oggi esistente sul mercato. Si basa sulla tecnologia Intellisync e può essere utilizzata con tutti i dispositivi conformi a OMA DM e ai Nokia Eseries. Abbiamo esteso il supporto ad altre soluzioni Nokia e complementari, come PointSec e Symantec', ha affermato Tarmo Jukarainen, responsabile della divisione Device Management, Enterprise Solutions, Nokia.
Intellisync Device Management può essere implementata dalle imprese di ogni dimensione, oppure acquisita attraverso un service provider esterno o un operatore mobile. Intellisync Device Management fa parte dell'ampia offerta Nokia Unified Device Management Solution per le imprese, gli operatori mobili e i service provider. Intellisync Device Management e gli altri moduli del portfolio Intellisync Mobile Suite di Nokia supportano i dispositivi Nokia, Motorola, Hewlett-Packard, Samsung, LG, Palm, Kyocera, Sony Ericsson, Sanyo, Siemens, Dopod, Qtek e di molti altri produttori. Il software Intellisync è compatibile con varie piattaforme mobili, tra cui Symbian OS, Palm OS e Windows Mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia presenta la nuova soluzione Intellisync Device Management Nokia ha annunciato la nuova soluzione Intellisync Device Management, grazie alla quale gli operatori mobili potranno offrire ai clienti servizi avanzati di gestione ...