
Samsung Galaxy S7 - i-BLADES lo rende uno smartphone modulare
 11 Luglio 2016 |  Max Capitosti
 SAMSUNG  ANDROID  CERCA Grazie alle 'smart cover' di i-BLADES anche il Samsung Galaxy S7 diventa modulare, sulla falsariga di quanto avviene su LG G5 e Motorola Moto Z.

Gli speciali Smartblade di i-BLADES si connettono alla porta Micro-USB dello smartphone, successivamente fino a 10 di esse possono essere sovrapposte sul retro, agganciate tramite un sistema magnetico.

Le cover, vendute a prezzi a partire da 99 dollari, permettono di dotare il Galaxy S7 di una batteria supplementare, di 64GB di memoria in pił (e di un ulteriore slot per microSD), oppure di un visore VR pieghevole, che occupa poco spazio quando non viene utilizzato.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Gli speciali Smartblade di i-BLADES si connettono alla porta Micro-USB dello smartphone, successivamente fino a 10 di esse possono essere sovrapposte sul retro, agganciate tramite un sistema magnetico.

Le cover, vendute a prezzi a partire da 99 dollari, permettono di dotare il Galaxy S7 di una batteria supplementare, di 64GB di memoria in pił (e di un ulteriore slot per microSD), oppure di un visore VR pieghevole, che occupa poco spazio quando non viene utilizzato.

SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa