
I cellulari BenQ Mobile si aggiornano da soli con il servizio S.O.A.
26 Maggio 2006 | PuntoCellulare.it
BENQ CERCA BenQ Mobile è il primo produttore al mondo a offrire la possibilità ai propri clienti di aggiornare in mobilità il software dei propri telefonini, senza recarsi presso un centro di assistenza, magari rimanendo senza cellulare per qualche giorno. La novità, già preannunciata dalla casa produttrice, si chiama S.O.A. (Software update Over the Air) e prevede la possibilità di scaricare direttamente dal cellulare il nuovo software di aggiornamento, seguendo una semplice procedura.
E' sufficiente accedere da computer al sito web del servizio di aggiornamento per farsi inviare un SMS autoconfigurante. Tutto quello che c'è da fare è cliccare poi sull'icona 'gestione apparato' nel menu 'impostazioni' del telefonino e, indipendentemente dall'operatore utilizzato, scaricare automaticamente la versione più aggiornata del software (tutta la procedura è gratuita, ad esclusione del traffico dati per il download del nuovo software, in base al proprio profilo tariffario). Non è detto che le modifiche apportino migliorie visibili, ma il telefono cellulare può aver migliorato alcune sue funzionalità, come ad esempio la durata delle batterie o la qualità della fotocamera. I primi cellulari che supportano il servizio di aggiornamento S.O.A.sono l Siemens SL75, CX75, CF75, C75, S65, SL65, SK65 ed il BenQ Siemens S68.
'Per essere competitivi sul mercato non basta più saper realizzare prodotti innovativi a prezzi concor-renziali. Oggi la sfida si vince con la capacità di offrire, oltre ai prodotti, servizi sempre più efficienti e personalizzabili, che dimostrino concretamente attenzione nei confronti del consumatore e delle sue esigenze. Grazie al dowloading del software in mobilità, i nostri utenti possono “toccare con mano” come la tecnologia che sviluppiamo consenta, senza inutili perdite di tempo, di avere il proprio cellulare costantemente aggiornato. Allo stesso tempo queste procedure si traducono in uno snellimento sul fronte delle attività svolte dai centri assistenza, con conseguenti ulteriori vantaggi per i consumatori oltre che per l'azienda stessa, anche in termini di costi', commenta Ugo Govigli, amministratore delegato di BenQ Mobile in Italia. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
E' sufficiente accedere da computer al sito web del servizio di aggiornamento per farsi inviare un SMS autoconfigurante. Tutto quello che c'è da fare è cliccare poi sull'icona 'gestione apparato' nel menu 'impostazioni' del telefonino e, indipendentemente dall'operatore utilizzato, scaricare automaticamente la versione più aggiornata del software (tutta la procedura è gratuita, ad esclusione del traffico dati per il download del nuovo software, in base al proprio profilo tariffario). Non è detto che le modifiche apportino migliorie visibili, ma il telefono cellulare può aver migliorato alcune sue funzionalità, come ad esempio la durata delle batterie o la qualità della fotocamera. I primi cellulari che supportano il servizio di aggiornamento S.O.A.sono l Siemens SL75, CX75, CF75, C75, S65, SL65, SK65 ed il BenQ Siemens S68.
'Per essere competitivi sul mercato non basta più saper realizzare prodotti innovativi a prezzi concor-renziali. Oggi la sfida si vince con la capacità di offrire, oltre ai prodotti, servizi sempre più efficienti e personalizzabili, che dimostrino concretamente attenzione nei confronti del consumatore e delle sue esigenze. Grazie al dowloading del software in mobilità, i nostri utenti possono “toccare con mano” come la tecnologia che sviluppiamo consenta, senza inutili perdite di tempo, di avere il proprio cellulare costantemente aggiornato. Allo stesso tempo queste procedure si traducono in uno snellimento sul fronte delle attività svolte dai centri assistenza, con conseguenti ulteriori vantaggi per i consumatori oltre che per l'azienda stessa, anche in termini di costi', commenta Ugo Govigli, amministratore delegato di BenQ Mobile in Italia. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
BenQ Mobile offrirà gli aggiornamenti direttamente dai telefonini BenQ Mobile ha annunciato di voler dotare in futuro alcuni dei suoi prossimi cellulari della soluzione Services over Air (S.O.A.), che consente di effettuare a distanza ...