
Parrot Pot - il vaso smart per le piante che si comanda da smartphone
3 Settembre 2016 | Roberto Bracco
DOMOTICA CERCA Questi dati vengono registrati ogni quindici minuti e trasmessi (ogni due ore) a Parrot Cloud per essere sottoposti a un'analisi basata su algoritmi. L'utente riceve consigli e notifiche specifiche alla pianta tramite l'applicazione Parrot Flower Power, per mantenerla in buona salute, specialmente quando richiede attenzioni immediate. Parrot Pot offre, ad esempio, una migliore comprensione di quali siano i tempi giusti per aggiungere il fertilizzante o spostare la pianta per garantirle una luce ottimale.

L'applicazione gratuita per smartphone e tablet iOS e Android Parrot Flower Power consente di gestire l'irrigazione della pianta, verificarne i parametri per una corretta crescita e visualizzare il livello della riserva d'acqua di Parrot Pot.Parrot Flower Power dà inoltre accesso a moltissimi contenuti e consigli degli esperti per la cura della piante.
L'utente seleziona la pianta da monitorare da un catalogo di 8.000 piante. Ogni pianta ha la sua carta d'identità: foto, origini, bisogni essenziali, consigli pratici e raccomandazioni (ad esempio il tipo di fertilizzante necessario). Modulabile e costantemente aggiornato, questo database di piante è stato sviluppato insieme a botanici e scienziati, in particolare presso i laboratori della Wageningen University nei Paesi Bassi, per consigliare l'utente aiutandolo a ottimizzare la crescita della propria pianta.
- Il vostro giardino connesso accessibile in un lampo
L'applicazione Parrot Flower Power è in grado di gestire fino a 256 Pot contemporaneamente. Mostra tutte le piante gestite da un Pot ed è possibile consultare in tempo reale i dati raccolti per ciascuna di esse cliccando sull'icona corrispondente a ogni parametro, che apparirà di colore verde (va tutto bene), arancione (da monitorare) o rosso (è necessaria un'azione immediata).
Aprendo l'applicazione, appare l'elenco delle piante collegate e per ciascuna di esse viene indicato se è 'curata' da Parrot Pot o monitorata da un sensore wireless Parrot Flower Power. Come un pannello di controllo, l'applicazione consente all'utente di intervenire sui parametri della propria pianta, attivando ad esempio un innaffiamento istantaneo o definendo/ modificando la modalità di irrigazione di una determinata pianta. o fertilizzante, temperatura ambiente e intensità della luce sono rappresentati da indicatori di forma circolare; o l'umidità del terreno è rappresentata tramite una sezione trasparente del Pot, che consente, inoltre, di controllare la quantità di acqua rimasta nel serbatoio.
Disponibile da settembre 2016 al prezzo consigliato di € 149,90SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'applicazione gratuita per smartphone e tablet iOS e Android Parrot Flower Power consente di gestire l'irrigazione della pianta, verificarne i parametri per una corretta crescita e visualizzare il livello della riserva d'acqua di Parrot Pot.Parrot Flower Power dà inoltre accesso a moltissimi contenuti e consigli degli esperti per la cura della piante.
- Un'enciclopedia botanica di 8.000 piante
L'utente seleziona la pianta da monitorare da un catalogo di 8.000 piante. Ogni pianta ha la sua carta d'identità: foto, origini, bisogni essenziali, consigli pratici e raccomandazioni (ad esempio il tipo di fertilizzante necessario). Modulabile e costantemente aggiornato, questo database di piante è stato sviluppato insieme a botanici e scienziati, in particolare presso i laboratori della Wageningen University nei Paesi Bassi, per consigliare l'utente aiutandolo a ottimizzare la crescita della propria pianta.
- Il vostro giardino connesso accessibile in un lampo
L'applicazione Parrot Flower Power è in grado di gestire fino a 256 Pot contemporaneamente. Mostra tutte le piante gestite da un Pot ed è possibile consultare in tempo reale i dati raccolti per ciascuna di esse cliccando sull'icona corrispondente a ogni parametro, che apparirà di colore verde (va tutto bene), arancione (da monitorare) o rosso (è necessaria un'azione immediata).
Aprendo l'applicazione, appare l'elenco delle piante collegate e per ciascuna di esse viene indicato se è 'curata' da Parrot Pot o monitorata da un sensore wireless Parrot Flower Power. Come un pannello di controllo, l'applicazione consente all'utente di intervenire sui parametri della propria pianta, attivando ad esempio un innaffiamento istantaneo o definendo/ modificando la modalità di irrigazione di una determinata pianta. o fertilizzante, temperatura ambiente e intensità della luce sono rappresentati da indicatori di forma circolare; o l'umidità del terreno è rappresentata tramite una sezione trasparente del Pot, che consente, inoltre, di controllare la quantità di acqua rimasta nel serbatoio.
Disponibile da settembre 2016 al prezzo consigliato di € 149,90SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











