
Disponibile più avanti nel corso dell'anno, la doppia fotocamera da 12 megapixel consente inoltre un nuovo effetto profondità di campo, utilizzando entrambe le fotocamere dell'iPhone 7 Plus per acquisire le immagini, mentre una sofisticata tecnologia con apprendimento automatico separa lo sfondo dal primo piano per dar vita a ritratti straordinari un tempo possibili solo con le fotocamere DSLR.

Altri miglioramenti apportati alle fotocamere includono:
• Nuova videocamera FaceTime HD, con foto da 7 megapixel, ampia acquisizione cromatica, evoluta tecnologia pixel e stabilizzazione automatica dell'immagine, per selfie ancora migliori
• Nuovo flash True Tone quad-LED, più luminoso del 50% rispetto all'iPhone 6s e dotato di un innovativo sensore che rileva il tremolio delle luci e lo compensa nei video e nelle foto
Il nuovo chip A10 Fusion progettato su misura da Apple presenta una nuova architettura che rende possibili tutte queste innovazioni ed è il chip più potente mai introdotto in uno smartphone; anche la durata della batteria è stata ottimizzata, grazie alla miglior autonomia di sempre su un iPhone. La CPU del chip A10 Fusion ha ora quattro core: integra alla perfezione due core ad alte prestazioni, con velocità fino a due volte superiori rispetto all'iPhone 6, e due core a elevata efficienza, in grado di consumare appena un quinto rispetto ai core ad alte prestazioni. Anche le prestazioni grafiche risultano più potenti: sono infatti fino a tre volte più veloci rispetto all'iPhone 6 e hanno un consumo pari alla metà, portando a un nuovo livello l'utilizzo di videogame e app professionali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Altri miglioramenti apportati alle fotocamere includono:
• Nuovo processore d'immagine (ISP) progettato da Apple, capace di elaborare oltre 100 miliardi di operazioni su una singola foto in soli 25 millisecondi, per immagini e video incredibili
• Nuova videocamera FaceTime HD, con foto da 7 megapixel, ampia acquisizione cromatica, evoluta tecnologia pixel e stabilizzazione automatica dell'immagine, per selfie ancora migliori
• Nuovo flash True Tone quad-LED, più luminoso del 50% rispetto all'iPhone 6s e dotato di un innovativo sensore che rileva il tremolio delle luci e lo compensa nei video e nelle foto
Il nuovo chip A10 Fusion progettato su misura da Apple presenta una nuova architettura che rende possibili tutte queste innovazioni ed è il chip più potente mai introdotto in uno smartphone; anche la durata della batteria è stata ottimizzata, grazie alla miglior autonomia di sempre su un iPhone. La CPU del chip A10 Fusion ha ora quattro core: integra alla perfezione due core ad alte prestazioni, con velocità fino a due volte superiori rispetto all'iPhone 6, e due core a elevata efficienza, in grado di consumare appena un quinto rispetto ai core ad alte prestazioni. Anche le prestazioni grafiche risultano più potenti: sono infatti fino a tre volte più veloci rispetto all'iPhone 6 e hanno un consumo pari alla metà, portando a un nuovo livello l'utilizzo di videogame e app professionali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











