
Gli auricolari AirPods utilizzabili anche su dispositivi non Apple
10 Settembre 2016 | Max Capitosti
APPLE BLUETOOTH CERCA Gli auricolari wireless AirPods, annunciati questa settimana da Apple insieme ai nuovi iPhone 7 ed iPhone 7 Plus, sono in prodotto decisamente innovativo, che ha suscitato parecchio interesse non soltanto fra i clienti del marchio californiano.

La casa madre conferma la compatibilità degli AirPods soltanto con i dispositivi iOS, WatchOS 3 e MacOS Sierra, ad ogni modo pare proprio che potranno essere utilizzati anche con altri terminali dotati di Bluetooth, non necessariamente Apple. Su dispositivi di altre marche la compatibilità sarà comunque limitata, si perderanno quindi funzioni quali il pairing semplificato e le raffinate modalità di interazione rese possibili dalla presenza di alcuni sensori all'interno degli auricolari.

Gli AirPods sono attesi sul mercato entro la fine del mese prossimo (in Italia a 179 euro), soltanto allora scopriremo le limitazioni qualora vengano utilizzati con prodotti non Apple. Considerata la popolarità che questi auricolari sono destinati ad avere, non è da escludere che qualche sviluppatore realizzi un'applicazione per migliorare il funzionamento degli AirPods con gli smartphone Android.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

La casa madre conferma la compatibilità degli AirPods soltanto con i dispositivi iOS, WatchOS 3 e MacOS Sierra, ad ogni modo pare proprio che potranno essere utilizzati anche con altri terminali dotati di Bluetooth, non necessariamente Apple. Su dispositivi di altre marche la compatibilità sarà comunque limitata, si perderanno quindi funzioni quali il pairing semplificato e le raffinate modalità di interazione rese possibili dalla presenza di alcuni sensori all'interno degli auricolari.

Gli AirPods sono attesi sul mercato entro la fine del mese prossimo (in Italia a 179 euro), soltanto allora scopriremo le limitazioni qualora vengano utilizzati con prodotti non Apple. Considerata la popolarità che questi auricolari sono destinati ad avere, non è da escludere che qualche sviluppatore realizzi un'applicazione per migliorare il funzionamento degli AirPods con gli smartphone Android.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Apple annuncia gli auricolari wireless AirPods Apple ha presentato oggi gli AirPods, innovativi auricolari wireless che utilizzano un'evoluta tecnologia per reinventare il modo in cui ascoltiamo la musica, telefoniamo ... [07/09/2016]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple annuncia gli auricolari wireless AirPods Apple ha presentato oggi gli AirPods, innovativi auricolari wireless che utilizzano un'evoluta tecnologia per reinventare il modo in cui ascoltiamo la musica, telefoniamo ...