
Fastweb - a Buccinasco arriva la banda larga fino a 200 Megabit al secondo
13 Ottobre 2016 | PuntoCellulare.it
FASTWEB CERCA La fibra ottica di Fastweb arriva a Buccinasco (Milano). Grazie all'accordo siglato tra l'azienda e il Comune, entro marzo 2017 saranno completati i lavori per portare Internet a banda ultralarga a 11.000 famiglie e oltre 1.600 imprese che potranno navigare con velocità fino a 200 Megabit al secondo in download e fino a 20 Megabit in upload.

I lavori per la nuova rete, che coprirà capillarmente la città, inizieranno nelle prossime settimane e prevedono l'estensione della fibra ottica dalle centrali agli armadi (cabinet) presenti in strada, vicino alle case, utilizzando tecniche di scavo non invasive che permettono di minimizzare gli impatti ambientali e i disagi per i cittadini. La nuova infrastruttura non prevede invece alcun tipo di lavoro negli edifici o nelle abitazioni, che restano collegati con il cavo in rame.
La nuova infrastruttura di rete abiliterà connessioni fino a 200 Megabit al secondo per le famiglie che potranno navigare e scaricare contenuti alla massima velocità e fruire video anche in ultra HD, ma anche di condividere in rete e sui social network i propri filmati, foto o materiale multimediale.
La rete a banda ultralarga che verrà realizzata a Buccinasco consentirà anche l'adozione di servizi innovativi per le piccole e medie imprese. Oltre a rendere più performanti gli attuali servizi di connettività, la fibra ottica abilita infatti nuove generazioni di applicazioni come i servizi di cloud computing, il software as a service, il back up dei dati, i servizi di sicurezza gestita, i servizi di videosorveglianza, lo smartworking portando benefici in termini di competitività alle imprese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

I lavori per la nuova rete, che coprirà capillarmente la città, inizieranno nelle prossime settimane e prevedono l'estensione della fibra ottica dalle centrali agli armadi (cabinet) presenti in strada, vicino alle case, utilizzando tecniche di scavo non invasive che permettono di minimizzare gli impatti ambientali e i disagi per i cittadini. La nuova infrastruttura non prevede invece alcun tipo di lavoro negli edifici o nelle abitazioni, che restano collegati con il cavo in rame.
L'investimento realizzato da Fastweb per la rete di Buccinasco è di 5,5 milioni di euro di cui circa 1 milione relativo all'attuale progetto di connessione in fibra degli armadi stradali. Per realizzare la rete a banda ultralarga, Fastweb poserà 10 chilometri di fibra ottica che serviranno a collegare gli armadi stradali, raggiungendo in questo modo circa 11mila famiglie e utenze business. La fibra verrà posata per la maggior parte nei cavidotti già esistenti e saranno realizzati solo 2 chilometri di nuovi scavi.
La nuova infrastruttura di rete abiliterà connessioni fino a 200 Megabit al secondo per le famiglie che potranno navigare e scaricare contenuti alla massima velocità e fruire video anche in ultra HD, ma anche di condividere in rete e sui social network i propri filmati, foto o materiale multimediale.
La rete a banda ultralarga che verrà realizzata a Buccinasco consentirà anche l'adozione di servizi innovativi per le piccole e medie imprese. Oltre a rendere più performanti gli attuali servizi di connettività, la fibra ottica abilita infatti nuove generazioni di applicazioni come i servizi di cloud computing, il software as a service, il back up dei dati, i servizi di sicurezza gestita, i servizi di videosorveglianza, lo smartworking portando benefici in termini di competitività alle imprese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - una partnership con Huawei per lo sviluppo di nuovi servizi Fastweb e Huawei hanno siglato una partnership strategica pluriennale per lo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi nel mercato della convergenza fisso-mobile e dei servizi wireless ... [21/09/2016]
Fastweb e Tim si uniscono per realizzare una rete FTTH nazionale Fastweb e Tim hanno avviato una partnership strategica finalizzata alla costruzione di una rete FTTH (Fiber to the Home) capace di garantire velocità di almeno 1 Gigabit al secondo ... [27/07/2016]
ULTIME NOTIZIE











